La recente riforma in materia di dogane e accise e l’impatto sul sistema di compliance 231

Online: webinar | Per le aziende | Sapere

Area: Fiscale e Legale

Codice

CA.ORG.F002.25

Perchè partecipare

Il corso ha come obiettivo principale quello di analizzare le novità apportate dalla recente riforma in materia di dogane e accise, andando ad individuare quali sono i principali impatti che la stessa avrà sulla compliance 231 ed in particolare sul Modello Organizzativo di Gestione e Controllo ex D.lgs 231/2001 e sull'attività del'Organismo di Vigilanza

Riferimenti normativi

d.lgs. 141/2024 e d.lgs. 231/2001

Programma

Verranno affrontate le seguenti tematiche:

  • Il d.lgs. 141/2024 e la riforma della disciplina e del sistema sanzionatorio in materia di dogane e accise;
  • Le modifiche al d.lgs. 231/2001 in punto di fattispecie rilevanti e di sanzioni;
  • L’impatto della riforma sulle procedure aziendali e la necessità di aggiornamento del Modello Organizzativo di Gestione e Controllo ex D.lgs 231/2001;
  • Ruolo e compiti dell’Odv alla luce della riforma.

A chi è rivolto

Titolari, Legali di impresa, internal audit, Organismi di Vigilanza e tutti coloro che si occupano della materia in tema di responsabilità amministrativa degli Enti.

Coloro che hanno scelto di partecipare in modalità on line, sono invitati a verificare in anticipo se la propria dotazione informatica corrisponde ai requisiti minimi descritti a questo link:  https://support.logmeininc.com/it/gotomeeting/help/requisiti-di-sistema-g2m010003

Relatori

Avv. Giulia Riondato
Avvocato Cassazionista. Dottore di Ricerca in Diritto Penale presso l’Università degli Studi di Padova. Maturata esperienza nella predisposizione di MOG ex art. d.lgs. 231/2001

Informazioni

Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.

Sede

VideoConferenza

Durata

3 ore

Incontri

1

Costo a persona

180,00 Euro + IVA iscritto a Confindustria Veneto Est e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
210,00 Euro + IVA

Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.

Calendario

11 aprile 2025 - orario 14.30/17.30

Oltre alla conferma automatica di iscrizione, riceverete in un secondo momento il link alla sessione che sarà attivo 15 minuti prima dell’inizio previsto per gestire eventuali problemi di connessione.

Maria Sole Vendramin foto

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle attività di UNIS&F?

Iscriviti alla nostra Newsletter e scegli le tematiche su cui vuoi ricevere le nostre comunicazioni.

Iscriviti alla newsletter