RSPP/ASPP modulo B-SP5 Chimico e Petrolchimico

Online: webinar | Per le aziende

Area: Qualità, sicurezza ambiente

Codice

CA.QSA.F406.25

Fa parte del percorso

RSPP ASPP DL SPP

Perchè partecipare

Il Modulo di specializzazione SP5, come previsto dall’Accordo Stato-Regioni 2025, è il corso integrativo che si aggiunge al Modulo B Comune di 48 ore per completare la trattazione dei rischi specifici relativi alle aziende operanti nei settori ATECO 2007 C– Attività manifatturiere (limitatamente ai codici 19-Fabbricazione di coke e prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio e 20-Fabbricazione di prodotti chimici)Per frequentare il modulo SP5 occorre quindi avere già superato il Modulo B comune.
Il corso è obbligatorio per ASPP/RSPP di nuova nomina nei settori ATECO 2007 C– Attività manifatturiere (limitatamente ai codici 19-Fabbricazione di coke e prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio e 20-Fabbricazione di prodotti chimici)
Per l’abilitazione a RSPP occorre completare infine il percorso con la frequenza del modulo C.
La valutazione dell’apprendimento viene effettuata attraverso verifiche intermedie durante tutto lo svolgimento del modulo ed una verifica finale che, unitamente ad una presenza pari al 90% del monte ore, consente il rilascio dell’attestato. La durata è di 16 ore.

Riferimenti normativi

D.Lgs. 81/08 e ss.mm.ii.

Programma

UD1 Analisi degli infortuni e malattie professionali del comparto
UD2 Processo produttivo, organizzazione del lavoro e ambienti di lavoro
UD3 Normativa tecnica per strutture e impianti
UD4 Cenni sulle attività a rischio di incidente rilevante
UD5 Cenni sulle industrie insalubri
UD6 Rischi legati agli impianti e alle attrezzature di lavoro
UD7 Manutenzione impianti e gestione fornitori
UD8 Agenti chimici, cancerogeni, mutageni e amianto
UD9 Agenti fisici
UD10 Rischi incendio ed esplosioni e gestione dell’emergenza
UD11 Ambienti confinati e\o sospetti di inquinamento
UD12 Dispositivi di protezione collettiva ed individuali
UD13 Gestione dei rifiuti

A chi è rivolto

Responsabili o Addetti ai Servizi di Prevenzione e Protezione di nuova nomina per i settori ATECO 2007 C– Attività manifatturiere (limitatamente ai codici 19-Fabbricazione di coke e prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio e 20-Fabbricazione di prodotti chimici).

Informazioni

Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.

Sede

VideoConferenza

Durata

16 ore

Incontri

4

Costo a persona

360,00 Euro + IVA iscritto a Confindustria Veneto Est e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
480,00 Euro + IVA
Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.

Calendario

5, 12, 19 e 26 novembre 2025 - orario 9.00/13.00

Oltre alla conferma automatica di iscrizione, riceverete in un secondo momento il link alla sessione che sarà attivo 15 minuti prima dell’inizio previsto per gestire eventuali problemi di connessione.

Al fine di tracciare correttamente la formazione e poter rilasciare il relativo attestato è fondamentale che:

  • ogni partecipante si colleghi da una propria postazione/pc fissa, inserendo il proprio nome e cognome;
  • la webcam resti attiva per l'intera durata della lezione, qualora risultasse spenta il discente verrà considerato assente.
Matteo Scomparin foto

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle attività di UNIS&F?

Iscriviti alla nostra Newsletter e scegli le tematiche su cui vuoi ricevere le nostre comunicazioni.

Iscriviti alla newsletter