Female Skills
Female Skills: leva innovativa per organizzazioni e servizi territoriali.
Progetto FSE 399-0001-1522-2022

UNIS&F, insieme a una rete di attori territoriali, ha partecipato al bando regionale P.A.R.I. - Progetti e Azioni di Rete Innovativi per la Parità e l’Equilibrio di Genere - DGR n. 1522/2022 del 29/11/2022
CUP H34G23000080007

Obiettivi
Con la DGR 1522/2022 la Regione Veneto si è posta l’obiettivo di sostenere progetti innovativi che diffondano modelli di intervento, linguaggi, metodi e strumenti di lavoro in grado di incidere sugli aspetti culturali e strutturali che ostacolano l’equilibrio di genere. Questo anche attraverso la creazione e/o il potenziamento di reti territoriali che promuovano l’adozione di nuovi modelli organizzativi in grado di favorire una partecipazione più equilibrata di donne e uomini nel mercato del lavoro.
In particolare, questo progetto vuole guardare da un punto di vista più laterale, sia dentro le organizzazioni che nel territorio: non solo lotta agli stereotipi e alla discriminazione di genere, partecipazione equilibrata al mercato del lavoro, work life balance, ma anche innovazione. Nuovi prodotti e servizi, nuovi modelli organizzativi e modalità di lavoro, nella direzione di una maggiore sostenibilità e miglior capacità di navigare l’incertezza.
Le qualità del femminile possono essere infatti una potente leva per favorire questo passaggio.
Modalità
Forte è la necessità di condividere l’attivazione di percorsi di consapevolezza che aiutino a comprendere come modelli organizzativi più inclusivi, capaci di valorizzare le differenze senza appiattirle, possano contribuire all’evoluzione personale, delle organizzazioni e del territorio, stimolando la creatività e favorendo il benessere e la collaborazione.
La capacità delle organizzazioni di attrarre e coltivare talenti con modelli organizzativi innovativi sul tema Diversity & Inclusion è leva per promuovere la presenza qualificata di donne nel mercato del lavoro.
Il progetto individua azioni strutturate che sottendono ad un efficace modello organizzativo di Diversity & Inclusion:
- Cultura e strategia: diffusione cultura di genere, base della strategia di azione
- Governance: aziendale e territoriale, con coinvolgimento di diversi stakeholder e co-progettazione di servizi e strumenti
- Processi di gestione HR: selezione, formazione, sviluppo, valutazione performance e potenziale, politiche retributive, organizzazione lavoro e flessibilità
- Opportunità di crescita: neutrali per genere
- Conciliazione vita-lavoro: come benessere, tutela genitorialità e attività di cura
Tempi
Il progetto ha una durata di 18 mesi (a partire da Luglio 2023) e intende agire con un approccio trasversale in ottica di sistema, arrivando a definire un modello di intervento.
Borse di ricerca
Attività realizzate
Clicca sui titoli per vedere i dettagli delle attività svolte.
KICK OFF DI PROGETTO
Female Skills: leva innovativa per le organizzazioni e i territori
25 luglio 2023 | orario 11:00/13:00 | online
Data di pubblicazione: 20 giugno 2023
Status: CHIUSO
BANDO
Borsa di animazione territoriale
Candidatura entro il 19 settembre 2023
Data di pubblicazione: 29 agosto 2023
Status: CHIUSO
BANDO
Borsa di ricerca "Female Skills: certificazioni di genere"
Candidatura entro il 9 ottobre 2023
Data di pubblicazione: 18 settembre 2023
Status: CHIUSO
BANDO
Borsa di ricerca "Female Skills: buone pratiche"
Candidatura entro il 9 ottobre 2023
Data di pubblicazione: 18 settembre 2023
Status: CHIUSO
WORKSHOP
Equilibrio vita-lavoro: strumenti per il benessere
28 novembre 2023 | orario 18:00/22:00| in presenza
Data di pubblicazione: 16 novembre 2023
Status: CHIUSO
FOCUS GROUP
Analisi fabbisogni sul territorio
29 e 30 novembre 2023 | orario 8:45/13:00 | in presenza
Data di pubblicazione: 16 novembre 2023
Status: CHIUSO
PERCORSO FORMATIVO
"Teatro d'impresa: colloquio di lavoro senza stereotipi"
A partire dal 5 febbraio 2024 | orario 14:30/18:30 | in presenza
Data di pubblicazione: 10 gennaio 2024
Status: CHIUSO
WEBINAR GRATUITO
"La donna senza stereotipi e la società libera"
7 marzo 2024 | orario 17:30/19:30 | online
Data di pubblicazione: 1 febbraio 2024
Status: CHIUSO
WEBINAR GRATUITO
"Le parole contano: comunicare oltre gli stereotipi"
25 marzo 2024 | orario 16:00/18:00 | online
Data di pubblicazione: 29 febbraio 2024
Status: CHIUSO
PERCORSO FORMATIVO
"La donna senza stereotipi, la società libera"
A partire dal 12 aprile 2024 | orario 15:00/18:00 | in presenza
Data di pubblicazione: 14 marzo 2024
Status: CHIUSO
LABORATORIOFORMATIVO/PROJECT WORK
"Gestire i feedback in modo assertivo - Laboratorio"
A partire dal 15 aprile 2024 | orario 15:00/19:00 | in presenza
Data di pubblicazione: 22 marzo 2024
Status: Chiuso
PROJECT WORK
"Dai bisogni emersi al piano di azione"
A partire dal 15 aprile 2024 | orario 14:00/18:00 | in presenza
Data di pubblicazione: 14 marzo 2024
Status: CHIUSO
WEBINAR GRATUITO
"Sport oltre gli stereotipi di genere"
22 aprile 2024 | orario 16:00/18:00 | online
Data di pubblicazione: 27 marzo 2024
Status: CHIUSO
ESTENSIONE DEL PERCORSO FORMATIVO
"Teatro d'impresa: colloquio di lavoro senza stereotipi"
A partire dal 6 maggio 2024 | orario 14:00/18:00 | in presenza
Data di pubblicazione: 4 aprile 2024
Status: CHIUSO
WEBINAR
"Il legame tra diversità e innovazione"
7 maggio 2024 | orario 17:00/19:00 | online
Data di pubblicazione: 3 aprile 2024
Status: CHIUSO
LABORATORIO/PROJECT WORK
"Gestire i feedback in modo assertivo"
2 edizioni in primavera e 2 edizioni in autunno | in presenza
Data di pubblicazione: 10 aprile 2024
Status: CHIUSO
APERIFOCUS
"Esserci per contare esserci per cambiare"
11 maggio 2024 | orario 10:00/12:00 | in presenza
Data di pubblicazione: 10 aprile 2024
Status: CHIUSO
LABORATORIO FORMATIVO/PROJECT WORK
"PAR.O.LE - Parità oltre le differenze"
A partire dal 13 maggio 2024 | orario 9:00/13:00 | in presenza
Data di pubblicazione: 15 aprile 2024
Status: CHIUSO
COACHING DI GRUPPO
"Connettere femminile e innovazione"
A partire dal 23 maggio 2024 | orario 9:00/18:00 | in presenza
Data di pubblicazione: 16 aprile 2024
Status: CHIUSO
PERCORSO FORMATIVO
"Strumenti di collaborazione online"
3 EDIZIONI: da maggio a giugno 2024 | blended
Data di pubblicazione: 16 aprile 2024
Status: CHIUSO
PERCORSO FORMATIVO
"Time management e resistenza allo stress"
2 EDIZIONI: dal 22 al 25 giugno 2024 | in presenza
Data di pubblicazione: 16 aprile 2024
Status: CHIUSO
LABORATORIO FORMATIVO
"Open Innovation Networking Lab"
A partire dal 22 maggio 2024 | in presenza
Data di pubblicazione: 22 aprile 2024
Status: CHIUSO
ESTENSIONE DEL PERCORSO FORMATIVO
"La donna senza stereotipi, la società libera"
A partire dal 24 maggio 2024 | orario 14:00/18:00 | in presenza
Data di pubblicazione: 29 aprile 2024
Status: CHIUSO
WEBINAR
"Come le diverse generazioni vedono la parità di genere?"
12 settembre 2024 | orario 16:00/18:00 | online
Data di pubblicazione: 1 agosto 2024
Status: CHIUSO
LABORATORIO FORMATIVO
"PAR.O.LE - Parità oltre le differenze"
A partire dal 6 dicembre 2024 | orario 9:00/13:00 | blended
Data di pubblicazione: 6 novembre 2024
Status: CHIUSO
APERIFOCUS
"Diversità e inclusione nelle PMI: la dimensione non è un ostacolo"
25 settembre 2024 | orario 17:00/18:45 | in presenza
Data di pubblicazione: 18 settembre 2024
Status: CHIUSO
WEBINAR
"Introdurre un efficace sistema di welfare in una PMI e favorire la parità di genere"
26 settembre 2024 | orario 17:00/19:00 | online
Data di pubblicazione: 18 settembre 2024
Status: CHIUSO
FORMAZIONE IN AULA DI GRUPPO
"Strumenti di collaborazione online"
A partire dal 30 settembre 2024 | blended
Data di pubblicazione: 11 settembre 2024
Status: CHIUSO
WEBINAR
"Diversity management - Pubblica Amministrazione"
2 ottobre 2024 | orario 10:00/12:00 | online
Data di pubblicazione: 11 settembre 2024
Status: CHIUSO
EVENTO GRATUITO
"Impresa e parità di genere. Dalle metafore esperienziali all'innovazione organizzativa"
11 ottobre 2024 | orario 9:00/13:00 | in presenza
Data di pubblicazione: 16 settembre 2024
Status: CHIUSO
APERIFOCUS
"Dai valori agli impatti: buone pratiche di inclusione della diversità, parità di genere e sostenibilità sociale"
17 ottobre 2024 | orario 17:00/18:45 | in presenza
Data di pubblicazione: 18 settembre 2024
Status: CHIUSO
APERIFOCUS
"Dai valori agli impatti: buone pratiche di inclusione della diversità, parità di genere e sostenibilità sociale nella pubblica amministrazione"
21 novembre 2024 | orario 17:00/19:00 | in presenza
Data di pubblicazione: 17 ottobre 2024
Status: CHIUSO
PERCORSO FORMATIVO
"Diversità e inclusione: tra il dire e il fare"
A partire dal 27 novembre 2024 | blended
Data di pubblicazione: 22 ottobre 2024
Status: CHIUSO
WORKSHOP
"Femminile & impresa di famiglia: valori, relazioni, continuità del business"
28 novembre 2024 | orario 15.00/19.00 | in presenza
Data di pubblicazione: 22 ottobre 2024
Status: CHIUSO
LABORATORIO FORMATIVO
"Femminile & Family Business"
10 e 17 gennaio 2025 | orario 9:00/18:00 | in presenza
Data di pubblicazione: 4 dicembre 2024
Status: CHIUSO
APERIFOCUS
"Le donne non parlano di soldi?"
6 febbraio 2025 | orario 20:30 | in presenza
Data di pubblicazione: 16 gennaio 2025
Status: CHIUSO
COACHING DI GRUPPO
"Siamo fatte così?"
22 febbraio 2025 | orario 9:00/18:00 | in presenza
Data di pubblicazione: 7 febbraio 2025
Status: CHIUSO
TEATRO D'IMPRESA
"Colloquio di lavoro senza stereotipi"
27 febbraio 2025 | orario 9:00/18:00 | in presenza
Data di pubblicazione: 12 febbraio 2025
Status: CHIUSO
WEBINAR
"Il legame tra diversità e innovazione. Colloquio con i genitori: come gestirlo al meglio con consigli efficaci, nel rispetto della parità e dell'inclusione"
27 febbraio 2025 | orario 16:30/18:30 | online
Data di pubblicazione: 12 febbraio 2025
Status: CHIUSO
WEBINAR
"Il legame tra diversità e innovazione. Benessere digitale nella fascia 0-6 e sviluppo delle competenze"
5 marzo 2025 | orario 16:00/18:00 | online
Data di pubblicazione: 14 febbraio 2025
Status: CHIUSO

-
Referente area:
Daniella Todesco
-
telefono
-
email