• finanziamenti
  • unis&f
Pubblicata il 23 settembre 2025

Denominazione progetto “Sviluppo di un Applicativo VR di Formazione in ambito Salute e Sicurezza sul Lavoro”

Codice progetto 2024/3131/0
C.U.P. D51J24000930001
Obiettivi del progetto

Con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, UNIS&F sta realizzando un progetto innovativo pensato per la formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e basato su esperienze immersive in realtà virtuale.

Grazie alla tecnologia VR, il progetto mira a sviluppare 7 esperienze che copriranno i seguenti scenari facenti riferimento al D.Lgs 81/08:

  1. Lavori in quota (tit. IV, capo II)
  2. Rischi elettrici (tit. III, capo III, norma CEI 11-27)
  3. Rischi ergonomici (81/08 tit. VI)
  4. Rischio chimico (81/08 tit. IX; reg. CE 1272/08 (CLP); reg. CE 1907/06 - REACH)
  5. Uso DPI (tit. III)
  6. Comportamento (tit. I, capo III, sez I e II)
  7. Gestione emergenze (tit. I, capo III, Sezione VI; DM 02/09/2021)

L’obiettivo è quello favorire la diffusione della cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro attraverso strumenti multimediali innovativi, concepiti per facilitare l’applicazione immediata delle conoscenze teoriche acquisite durante le attività formative in aula.

News

Resta sempre aggiornato sulle ultime novità

  • finanziamenti
  • unis&f
  • formazione

6 agosto 2025

Fondimpresa: pubblicato l’Avviso 3/2025 per l’innovazione

Un’opportunità per la formazione su innovazione digitale, tecnologica e sostenibilità: progetti più flessibili e accessibili. UNIS&F ti supporta nella presentazione e costruisce con te piani formativi su misura. Contattaci entro il 10 settembre!

  • formazione
  • finanziamenti
  • unis&f

5 maggio 2025

Formazione continua per le aziende della filiera automotive

In collaborazione con la Regione Veneto, un’opportunità di formazione finanziata rivolta alle aziende della filiera automotive. L’iniziativa ha l’obiettivo di supportare le imprese e i lavoratori nei processi di trasformazione digitale e green.