Formazione di gruppo per le competenze linguistiche: Inglese per il business

(40 ore)

Il corso è rivolto a persone con una conoscenza di base della lingua inglese (almeno livello A1/A2), e intende potenziare le competenze linguistiche e comunicative di livello B1 del QCER, per sviluppare una padronanza linguistica in situazioni professionali di business, al fine di garantire un reinserimento lavorativo più efficace in contesti aziendali, con attenzione ai settori del turismo e commercio.

Obiettivi

Acquisire padronanza del lessico inglese per potersi esprimere chiaramente e con disinvoltura in situazioni personali e lavorative, sia oralmente che per iscritto.

Competenza

Utilizzare la lingua inglese a livello B1 del QCER per gestire con padronanza comunicazioni orali e scritte con interlocutori stranieri in ambienti di business legati al turismo e/o al commercio internazionale.

Conoscenza

Livello B1 (QCER)
  • Lessico e strutture linguistiche: utilizzo di vocaboli e frasi tipiche delle situazioni di lavoro in contesti di internazionalizzazione (accoglienza clienti, prenotazioni, descrizione di prodotti e servizi, gestione di reclami, trattative di vendita).
  • Registri linguistici: riconoscimento e uso appropriato di linguaggio formale e informale, in base al contesto e all’interlocutore (clienti, colleghi, superiori, fornitori).
  • Interazione in contesti professionali: sviluppo di tecniche di comunicazione efficace in inglese per situazioni quotidiane di lavoro - saluti, presentazioni, richieste di informazioni, telefonate, e-mail e incontri con clienti o partner commerciali.

Abilità

Comprendere comunicazioni orali su argomenti professionali, seguire istruzioni, gestire dialoghi e richieste; interagire con interlocutori stranieri in situazioni lavorative.

Le metodologie didattiche saranno altamente interattive e prevedono l’utilizzo di esercitazioni, simulazioni, role play, utilizzo di filmati e audio, attività individuali e in piccoli gruppi, produzione di testi scritti e conversazioni in contesti professionali simulati.

Vuoi iscriverti al percorso?

Requisiti per partecipare

Per partecipare è necessario essere in possesso del Patto di Servizio e relativo Assegno GOL rilasciato dal Centro per l’Impiego - Percorso 1 Reinserimento Occupazionale.
La verifica dei requisiti di accesso al Programma GOL compete ai Centri per l'Impiego, pertanto contatta il CPI della tua zona e richiedi la valutazione iniziale dei fabbisogni (Assessment). Se vuoi frequentare proprio questo corso ricordati di indicare UNIS&F come Ente di preferenza per la gestione del tuo percorso formativo.

Bonus di partecipazione

Per l’attività formativa è previsto un bonus di partecipazione con importo variabile che va da 300 a 700 euro al mese. Per ulteriori informazioni sull'attivazione del Bonus, contattare il proprio Centro Per l'Impiego di riferimento.

Periodo e sede di svolgimento

Le attività formative verranno attivate al raggiungimento del numero minimo di utenti previsti dalla direttiva.

Data avvio: 10 novembre 2025
Sede: UNIS&F - Piazza delle Istituzioni, 12 31100 Treviso

Attestato

Al termine del corso e a superamento di un eventuale test sulle competenze acquisite, verrà rilasciata l’attestazione finale di messa in trasparenza delle competenze, che potrà essere anche parziale in caso di ritiro anticipato.