- Online - webinar
- Online - blended
- Online - webcast
- Online - asincrona
- Online - webevent
- Sapere
- Saper fare
- Sapere
- Saper fare
Adeguati Assetti
Dalla compliance alla performace con AI
Adeguati Assetti: dalla norma all’azione concreta
Negli ultimi anni, il quadro normativo italiano ha introdotto importanti obblighi per gli imprenditori e gli amministratori di società. L’articolo 2086, comma 2 del Codice Civile - modificato dal Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (D.lgs. 14/2019) - stabilisce che ogni impresa, indipendentemente dalle dimensioni, debba dotarsi di assetti organizzativi, amministrativi e contabili adeguati alla propria natura e complessità.
Un obbligo che diventa opportunità
Queste misure hanno un obiettivo preciso: prevenire le situazioni di crisi attraverso una gestione consapevole, un monitoraggio costante e una tempestiva capacità di reazione.
Non si tratta, quindi, di un adempimento puramente formale, ma di un cambio di mentalità: adottare gli Adeguati Assetti significa costruire un sistema che consenta all’impresa di prevedere, gestire e superare eventuali criticità, garantendo la continuità aziendale.
La normativa non indica nel dettaglio come strutturare questi assetti, lasciando alle imprese il compito di definire metodi, strumenti e procedure adatte alla propria realtà.
Per molte PMI e microimprese, questo rappresenta una sfida complessa: raccogliere e interpretare correttamente dati economico-finanziari, redigere piani di risanamento o monitorare indicatori di crisi richiede competenze trasversali che spesso non sono già presenti all’interno dell’organizzazione.
Obiettivi
Il percorso Adeguati Assetti nasce per guidare imprenditori, manager e professionisti nella concreta applicazione delle disposizioni normative. Attraverso moduli teorici e operativi, forniamo strumenti pratici per:
- comprendere gli obblighi previsti dalla legge e le relative responsabilità;
- strutturare un assetto organizzativo adeguato alla dimensione e complessità dell’impresa;
- implementare sistemi di controllo e reporting in grado di rilevare tempestivamente segnali di crisi;
- prevenire il rischio di responsabilità personale e tutelare la continuità aziendale.
Il risultato?
Un approccio pragmatico e sostenibile che trasforma un obbligo normativo in un vero vantaggio competitivo per l’impresa.
Destinatari
Titolari di azienda, Manager, Controller, Amministratori Delegati e Direttori Generali, Responsabili Finanziari/Amministrativi.
Struttura e moduli
Il percorso è composto da 5 webinar, per un totale di 26 ore di formazione.
É possibile iscriversi al percorso completo o ai singoli webinar. Il primo webinar è gratuito.
Programma
Webinar 1
Modulo base Adeguati assetti: dalla norma alla pratica | Gratuito
19 gennaio 2026 | orario 9.00/11.00
Webinar 2
Pilastro 1 - Struttura organizzativa potenziata con AI
26 gennaio 2026 | orario 9.00/13.00
Webinar 3
Pilastro 2a - Flussi di cassa e controllo finanziario con AI
2 febbraio 2026 | orario 9.00/13.00
Webinar 4
Pilastro 2b - Flussi di cassa e controllo finanziario con AI
9 e 16 febbraio 2026 | orario 9.00/13.00
Webinar 5
Budget e previsioni commerciali
23 febbraio e 6 marzo 2026 | orario 9.00/13.00
Quote di partecipazione
Costo intero percorso (24 ore, 5 moduli):
1.300,00 Euro + IVA iscritto a Confindustria Veneto Est e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
1.340,00 Euro + IVA
Costo modulo di 8 ore:
450,00 Euro + IVA iscritto a Confindustria Veneto Est e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
490,00 Euro + IVA
Costo modulo di 4 ore:
230,00 Euro + IVA iscritto a Confindustria Veneto Est e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
270,00 Euro + IVA
Agevolazioni
La quota di iscrizione comprende la partecipazione di due collaboratori appartenenti alla stessa azienda; sul terzo partecipante e sui successivi, appartenenti alla stessa azienda, verrà applicato uno sconto del 25%.
Per consultare il programma completo del percorso e iscriverti
Il programma e le schede d'iscrizione dei singoli webinar sono disponibili nella tabella qui sotto.
Catalogo corsi
Scopri l’offerta formativa
– pagina di
Nessun risultato
Al momento non sono disponibili corsi in questa categoria. Tuttavia, siamo a tua disposizione per fornire informazioni sulle prossime edizioni e per organizzare corsi personalizzati presso la tua azienda. Contatta il referente d'area per tutti i dettagli.
-
Referente area:
Marco Bianchi
-
telefono
-
email
Gli altri percorsi di Amministrazione finanza controllo
Scopri l'offerta formativa