Calendario

Mercoledì 28 gennaio 2026 | Orario 10.00/12.00 | Online

Il seminario affronta l’importanza crescente della reputazione come asset strategico, sempre più connessa alla capacità delle aziende di dimostrare impegno autentico in termini ambientali, sociali e di governance. Verranno esplorati i temi della crescente domanda di sostenibilità da parte dei clienti B2B e B2C, casi reali di greenwashing e social washing, le linee guida per una comunicazione corretta e gli strumenti pratici per gestire il rischio reputazionale.

Obiettivi

  • Analizzare come la reputazione aziendale si stia legando sempre più alla performance in termini di sostenibilità ed ESG.
  • Comprendere i rischi reputazionali e legali legati a pratiche di greenwashing, social washing e altri tipi di washing.
  • Fornire strumenti per comunicare in modo credibile e trasparente la sostenibilità.

Programma

  • Reputazione aziendale: da costo immateriale a valore strategico
  • Cosa intendiamo per greenwashing, social washing e altri tipi di washing: definizioni e casi concreti
  • Rischi legali, reputazionali e di mercato per le aziende
  • Linee guida e standard internazionali per una comunicazione ESG credibile (GRI, CSRD, ISSB, ecc.)
  • Best practice: costruire fiducia con stakeholder e investitori
  • Strumenti pratici per monitorare, valutare e prevenire i rischi di washing

Relatore

Alessandro Franceschini: Presidente Altromercato Impresa sociale - Soc. Coop.