Formazione transizione digitale "LinkedIn per il lavoro"

(40 ore)

Il presente percorso, di livello intermedio, della durata di 40 ore, intende guidare i partecipanti all’utilizzo della piattaforma LinkedIn facendo scoprire le potenzialità di utilizzo per la ricerca di lavoro. Verranno presentate le funzioni e le potenzialità dello strumento, sviluppati concetti di self-marketing per la ricerca lavorativa e le strategie per costruire un network tra pari e con gli HR delle aziende.

Conoscenze

  • Cos’è LinkedIn
  • Funzioni e potenzialità della piattaforma
  • Cenni di marketing digitale
  • Creazione ed ottimizzazione del profilo personale
  • Come descrivere le competenze da inserire nel profilo on line Strategie per sfruttare il motore di ricerca “Lavoro”
  • Come interagire con LinkedIn e costruire una rete tra pari e con gli HR delle imprese

Abilità

  • Utilizzare la piattaforma LinkedIn per promuovere la propria figura professionale e trovare lavoro
  • Costruire relazioni professionali per la ricerca di lavoro

Requisiti per partecipare

Per partecipare è necessario essere in possesso del Patto di Servizio e relativo Assegno GOL rilasciato dal Centro per l’Impiego - Percorso 1 Reinserimento Occupazionale.
La verifica dei requisiti di accesso al Programma GOL compete ai Centri per l'Impiego, pertanto contatta il CPI della tua zona e richiedi la valutazione iniziale dei fabbisogni (Assessment). Se vuoi frequentare proprio questo corso ricordati di indicare UNIS&F come Ente di preferenza per la gestione del tuo percorso formativo.

Indennità di frequenza

Per l’attività formativa in aula è prevista un'indennità di frequenza pari a 3,50€/ora per le ore svolte in presenza (riconosciuta a conclusione dell’intervento formativo, per le ore effettivamente svolte e solo al raggiungimento di una frequenza minima del 70% del monte ore previsto).

Periodo e sede di svolgimento

Le attività formative verranno attivate al raggiungimento del numero minimo di utenti previsti dalla direttiva.

Data avvio: 28 febbraio 2025
Sede: UNIS&F - Piazza delle Istituzioni, 12 31100 Treviso

Attestato

Al termine del corso e a superamento di un eventuale test sulle competenze acquisite, verrà rilasciata l’attestazione finale di messa in trasparenza delle competenze, che potrà essere anche parziale in caso di ritiro anticipato.