• finanziamenti
  • formazione
  • unis&f
Pubblicata il 5 novembre 2024

È stato pubblicato l'Avviso Smart 2/2024 di Fondirigenti, un'iniziativa sperimentale pensata per supportare le imprese con piani formativi su misura, mirati a migliorare la collaborazione intergenerazionale all'interno delle organizzazioni.

In un panorama aziendale sempre più caratterizzato dalla diversità generazionale - dai baby boomers alla Generazione Z - e dalla crescente digitalizzazione, questo avviso offre un'opportunità unica per colmare i gap tra generazioni e competenze digitali.

Il Fondo punta su tre macro aree:
Digital Age Management: strumenti digitali per gestire le diverse generazioni in azienda
Digital Collaboration Intergenerazionale: valorizzare il dialogo tra generazioni
Lifelong Digital Awareness: potenziamento della consapevolezza digitale lungo tutta la vita lavorativa

Le attività formative potranno essere realizzate dalla seconda metà di marzo 2025 e nei 6 mesi successivi, in azienda o con modalità flessibili.

Noi di UNIS&F, a fianco delle imprese del territorio trevigiano e pordenonese, siamo a disposizione per raccogliere le diverse necessità e valutare insieme la possibilità di co-progettare un piano formativo in linea con le richieste dell'Avviso.

Se vuoi cogliere quest'opportunità, invia il modulo di adesione, presente a questo link, entro il 12 novembre 2024 a fondirigenti@unisef.it o contatta il nostro team.

Per informazioni:
Alberto Gasparetto | Tel. 0422 916451
Paola Gonzato | Tel. 0422 916454
Email: fondirigenti@unisef.it

News

Resta sempre aggiornato sulle ultime novità

  • formazione
  • finanziamenti
  • unis&f

5 maggio 2025

Formazione continua per le aziende della filiera automotive

In collaborazione con la Regione Veneto, un’opportunità di formazione finanziata rivolta alle aziende della filiera automotive. L’iniziativa ha l’obiettivo di supportare le imprese e i lavoratori nei processi di trasformazione digitale e green.

  • finanziamenti
  • formazione
  • unis&f

21 marzo 2025

Nuova opportunità di formazione continua per le aziende

Insieme alla Regione Veneto, UNIS&F offre alle aziende un'opportunità da non perdere: finanziare la formazione dei dipendenti grazie ai fondi FSE+. Un modo semplice per restare al passo con i tempi e affrontare le sfide del futuro.