Verso la certificazione di genere
PercoRSIC FVG - Seminari gratuiti
Seminari gratuiti per aziende del Friuli Venezia Giulia che vogliano acquisire conoscenze e metodologie utili a sviluppare in azienda le buone pratiche sulle tematiche della Responsabilità Sociale d’Impresa.
![](https://unisef.it/media/pages/finanziamenti/percorsic-friuli-venezia-giulia/il-diversity-inclusion-management-come-opportunita-di-innovazione/1bb1cf35b8-1725880668/banner-percorsic-1920x.jpg)
![](https://unisef.it/media/pages/finanziamenti/percorsic-friuli-venezia-giulia/i-primi-passi-per-una-sostenibilita-aziendale/3a81cb11f5-1725626332/logo_percorsic_2024-1920x.jpg)
Verso la certificazione di genere
Calendario
Mercoledì 12 marzo 2025
Orario 10.00/12.00
Online
Obiettivi
Comprendere come avviare un percorso di sensibilizzazione, valorizzazione e certificazione delle diversità di genere in azienda.
Programma
− Evoluzione storica della parità di genere e panoramica globale e nazionale;
− concetti di base della prassi di riferimento UNI/PdR 125:2022, principi (art.4), aree e indicatori di performance (KPI) (art. 5);
− concetto di “Tolleranza zero” da parte dell’azienda rispetto a ogni forma di violenza nei confronti dei/delle dipendenti, incluse le molestie sessuali in ogni forma;
− Bias (come definito al p.to 0.3 della prassi) e importanza del linguaggio, sensibilizzando una comunicazione il più possibile gentile e neutrale;
− strumenti aziendali (Policy, Manuale per la Parità di genere, Piano strategico).
Relatrice
Katia Saro
![](https://unisef.it/media/pages/finanziamenti/percorsic-friuli-venezia-giulia/il-diversity-inclusion-management-come-opportunita-di-innovazione/7dea8e58e6-1725872647/parisotto-stefano.jpg)
-
Referente area:
Stefano Parisotto
-
cellulare
-
email