Programma PiAzZA GOL - FVG
Piano di Azione Zonale
Due programmi un solo obiettivo: rispondere a tutte le esigenze formative della popolazione del Friuli Venezia Giulia

PiAzZA (Piano di Azione Zonale per l’Apprendimento) è finanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus FSE+ 2021/2027, punta a rafforzare le opportunità occupazionali e l'aumento della competitività per tutti i cittadini maggiorenni. Il Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) è finanziato dal Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza (PNRR) e promuove una strategia volta a favorire l'apprendimento permanente, le politiche formative e l'orientamento negli adulti.

Destinatari
Possono accedere ai corsi del Catalogo Soft Skills PiAzZA GOL:
- disoccupati
- percettori di reddito di cittadinanza o di ammortizzatori sociali
- lavoratori fragili, vulnerabili
- lavoratori in condizioni di precarietÃ
- persone con disabilitÃ
- giovani NEET
- lavoratori maturi over 55
Sono richieste, inoltre, la residenza o il domicilio in Friuli Venezia Giulia e la conoscenza della lingua italiana di livello A2 del Quadro Comune Europeo per l’apprendimento delle lingue e competenze digitali di livello base, collegate all'utilizzo dei principali strumenti informatici d'ufficio e alla navigazione in Internet.
Obiettivi
I Programmi PiAzZA GOL si propongono di sostenere gli investimenti a favore del capitale umano, promuovere la coesione e la protezione sociale, favorire l'aumento della competitività , rivolgersi alle persone occupate e disoccupate, rilanciare l'occupazione in Italia e combattere la disoccupazione attraverso il reinserimento lavorativo. Grazie alla sinergia fra i due programmi è possibile rispondere a tutte le esigenze formative della popolazione.
Come partecipare
Persone occupate: possono rivolgersi direttamente all’ente organizzatore, presso i recapiti indicati.
Persone disoccupate: possono accedere ai corsi del programma PiAzZA GOL rivolgendosi al Centro per l’impiego.
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza dalla Regione FVG.
Attività cofinanziata
- Dal Fondo Sociale Europeo Plus FSE+ 2021/2027 dell’Unione Europea nell’ambito del Programma Piano di Azione Zonale per l’Apprendimento (PiAzZA) finanziato dal Programma Regionale.
- Dal fondo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Misura 5, Componente 1, Riforma 1.1, finanziato dall’Unione Europea - NextGenerationEU, nell’ambito del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL).
Prossimi corsi programmati
Corso 1
Lingua straniera B2 Inglese
Il corso consente di acquisire competenze trasversali di natura linguistica e mira a fornire competenze linguistico-comunicative di livello intermedio superiore da poter spendere nei diversi contesti di vita, lavoro, studio e relazione e per una crescita professionale, in aderenza ai principi della competenza chiave europea multilinguistica.
Contenuti
- Funzioni comunicative: comprensione (ascolto e lettura), interazione e produzione orale, produzione scritta;
- Contenuti grammaticali;
- Contenuti lessicali;
- Elementi di socio-linguistica e pragmatica.
Corso 2
Applicare lo strumento di sostenibilità carbon footprint
Il corso consente di acquisire le competenze nell’area della gestione e protezione ambientale e in particolare imparare come utilizzare lo strumento della Carbon Footprint in modo da mettere l'organizzazione in grado di misurare la propria impronta di carbonio, ridurla nel tempo o compensarla.
Contenuti
- Caratteristiche del processo di calcolo della carbon footprint;
- Il processo di acquisto/compensazione;
- Modalità di comunicazione dei risultati ottenuti (principi di accountability e caratteristiche dei rapporti ambientali).
Offerta formativa PiAzZA GOL
Clicca sui titoli per vedere e scaricare i dettagli dei corsi

-
Responsabile di progetto:
Ambra Tomasella
-
telefono
-
email