PiAzZA (Piano di Azione Zonale per l’Apprendimento) è finanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus FSE+ 2021/2027, punta a rafforzare le opportunità occupazionali e l'aumento della competitività per tutti i cittadini maggiorenni. Il Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) è finanziato dal Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza (PNRR) e promuove una strategia volta a favorire l'apprendimento permanente, le politiche formative e l'orientamento negli adulti.

Destinatari

Possono accedere ai corsi del Catalogo Soft Skills PiAzZA GOL:

  • disoccupati
  • percettori di reddito di cittadinanza o di ammortizzatori sociali
  • lavoratori fragili, vulnerabili
  • lavoratori in condizioni di precarietà
  • persone con disabilità
  • giovani NEET
  • lavoratori maturi over 55

Sono richieste, inoltre, la residenza o il domicilio in Friuli Venezia Giulia e la conoscenza della lingua italiana di livello A2 del Quadro Comune Europeo per l’apprendimento delle lingue e competenze digitali di livello base, collegate all'utilizzo dei principali strumenti informatici d'ufficio e alla navigazione in Internet.

Obiettivi

I Programmi PiAzZA GOL si propongono di sostenere gli investimenti a favore del capitale umano, promuovere la coesione e la protezione sociale, favorire l'aumento della competitività, rivolgersi alle persone occupate e disoccupate, rilanciare l'occupazione in Italia e combattere la disoccupazione attraverso il reinserimento lavorativo. Grazie alla sinergia fra i due programmi è possibile rispondere a tutte le esigenze formative della popolazione.

Come partecipare

Persone occupate: possono rivolgersi direttamente all’ente organizzatore, presso i recapiti indicati.
Persone disoccupate: possono accedere ai corsi del programma PiAzZA GOL rivolgendosi al Centro per l’impiego.

Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza dalla Regione FVG.

Attività cofinanziata

  • Dal Fondo Sociale Europeo Plus FSE+ 2021/2027 dell’Unione Europea nell’ambito del Programma Piano di Azione Zonale per l’Apprendimento (PiAzZA) finanziato dal Programma Regionale.
  • Dal fondo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Misura 5, Componente 1, Riforma 1.1, finanziato dall’Unione Europea - NextGenerationEU, nell’ambito del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL).

Prossimi corsi programmati

Corso 1

Introduzione all'Intelligenza Artificiale generativa

Il corso consente di acquisire le competenze per utilizzare applicazioni e piattaforme di intelligenza artificiale generativa, come ChatGPT, Gemini, Copilot, ecc. per la creazione ed elaborazione di contenuti testuali, informativi (dati) e audio-visivi.

Contenuti

  • Funzionamento dell’’IA generativa: reti neurali e machine learning
  • Panoramica sugli strumenti di IA generativa (ChatGPT, Gemini, Perplexity, Bard)
  • Applicazioni per l’apprendimento autonomo, creatività, lavoro e vita quotidiana
  • Pensiero critico nell’uso dell’IA
  • Principi di prompt: come interrogare l’IA
  • Applicazioni per la ricerca, creazione e rielaborazione di contenuti testuali
  • Applicazioni per la traduzione automatica
  • Applicazioni IA su mobile
  • Panoramica degli assistenti vocali
  • Applicazioni IA per la ricerca e colloqui di lavoro

Corso 2

Tutelare la privacy e la sicurezza digitale

Il corso mira a fornire le competenze utili ad interagire e lavorare online in modo sicuro, proteggendo dati e dispositivi dalle più diffuse minacce online.

Contenuti

  • Concetti chiave della cybersecurity
  • Minacce più diffuse
  • Vulnerabilità nei dispositivi mobili
  • Strumenti per prevenire i rischi e proteggere dati e dispositivi
  • Privacy e sicurezza dei dati
  • Mettere in pratica la cybersecurity

Offerta formativa PiAzZA GOL

Clicca sui titoli per vedere e scaricare i dettagli dei corsi