• finanziamenti
  • formazione
  • unis&f
Pubblicata il 21 marzo 2025

C'è una nuova straordinaria opportunità di formazione continua per le aziende del Veneto, realizzata in collaborazione con la Regione.

Si tratta di un’iniziativa, finanziata dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) - DGR 221/25, che mira a sostenere le imprese e i lavoratori nell'adattamento ai cambiamenti del mercato, promuovendo la transizione digitale e verde.
Le attività avranno una durata di 12 mesi, a partire da settembre 2025.

Caratteristiche principali

Obiettivo: aggiornamento e riqualificazione delle competenze dei lavoratori, favorendo soluzioni innovative nei prodotti, processi e servizi aziendali.
Destinatari: lavoratori occupati, titolari d'impresa, coadiuvanti d'impresa, liberi professionisti e lavoratori autonomi.
Progetti: sviluppo delle competenze rispetto ai cambiamenti in atto, con focus sulla transizione digitale e verde.
Finanziamento: 20 milioni di euro suddivisi in tre linee progettuali (il finanziamento è soggetto al REG. UE 2831/23 “de Minimis”).

Temi che si potranno approfondire

Sostenibilità Ambientale: soluzioni ecologiche nei processi aziendali
Cybersecurity e AI: migliorare il proprio lavoro garantendo la sicurezza aziendale
Digitalizzazione e Automazione: tecnologie digitali avanzate per ottimizzare i processi produttivi
Economia Circolare: modelli di business basati sul riciclo e riutilizzo dei materiali
Efficienza Energetica: tecnologie intelligenti per ridurre i consumi energetici
Welfare Aziendale: iniziative per migliorare il benessere dei dipendenti

Le aziende interessate sono invitate a manifestare il proprio interesse entro il 31 marzo 2025 inviando una mail a progettazione@unisef.it.

Per informazioni:
Paola Gonzato: 0422 916454
Alberto Gasparetto: 0422 916451
Stefano Parisotto: 0422 916477 - 338 6343653
Daniella Todesco: 0422 916422

News

Resta sempre aggiornato sulle ultime novità

  • finanziamenti
  • unis&f

13 ottobre 2025

Laboratorio formativo "Intelligenza emotiva, memoria e motivazione"

Partecipa e scopri come sviluppare competenze personali e relazionali per migliorare il benessere nei diversi contesti di vita e di lavoro. L'attività fa parte del progetto “GENER-AZIONI: strumenti e processi per ecosistemi age friendly” di ISRE.

  • finanziamenti
  • unis&f

29 settembre 2025

Laboratorio formativo "Comunicazione intergenerazionale"

Partecipa e scopri come migliorare la comunicazione e la collaborazione tra le varie generazioni sul lavoro. L'attività fa parte del progetto “GENER-AZIONI: strumenti e processi per ecosistemi age friendly” di ISRE.

  • finanziamenti
  • unis&f

23 settembre 2025

Decreto n° 20744/GRFVG del 02/05/2024

Con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, UNIS&F sta realizzando un progetto innovativo pensato per la formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e basato su esperienze immersive in realtà virtuale.