L2 - T.E.L.A. - Talenti rosa, Empowerment e Lavoro Agile. Progetto finanziato dalla Commissione Europea tramite il Fondo Sociale Europeo - DGR 526 del 28/04/2020

CUP H41G20000570007
Evento conclusivo: 20 aprile 2022 dalle 8.45 alle 13.00 presso UNIS&F Lab - Via Venzone, 12 31100 Treviso.

Per favorire l’empowerment femminile all’interno delle organizzazioni bisogna agire innanzitutto sulla presa di coscienza delle potenzialità e dei talenti, andando a lavorare su quelle Soft Skills che permettono di costruire una nuova identità nelle donne, attraverso percorsi formativi trasversali, con forti contaminazioni ambientali, sociali, generazionali, in cui la creatività sia strumento di rigenerazione personale.

Il progetto “L2 - T.E.L.A. - Talenti rosa, Empowerment e Lavoro Agile”, si è posto come strumento forte per supportare, attraverso la formazione di genere, i cambiamenti delle organizzazioni, contribuendo anche ad individuare nuovi modelli per il lavoro smart in cui la responsabilità è un elemento di valore per la collettività potenziando lo sviluppo di competenze ibride in grado di coniugare gli aspetti tecnico-digitali con quelli più umanistici e creativi.

Numeri del progetto

  • 47 partner
  • 856 ore attività/formazione
  • 20 tipologie di intervento per un totale di 44 edizioni
  • 132 donne coinvolte
  • 12 + 6 mesi di attività (proroga Covid): ottobre 2020-aprile 2022

Obiettivi dell'evento

Lo scopo di questo evento è presentare i risultati del lavoro che ha visto protagoniste donne lavoratrici, imprenditrici e libere professioniste al fine di capitalizzare i risultati e diffondere le buone prassi. Attraverso testimonianze aziendali e di esperti di formazione verrà stimolata la discussione e lo scambio tra i partecipanti, per condividere un metodo di lavoro comune utile allo sviluppo di nuove idee a sostegno di un’occupazione femminile di qualità e inclusiva.

Destinatari

Donne lavoratrici dipendenti di aziende venete, libere professioniste, titolari, imprenditrici, manager, responsabili risorse umane, donne che rientrano dalla maternità o da periodi di sospensione dal lavoro per accudire figli o anziani.

Adesioni entro il 19/04/2022

L’evento è gratuito e il progetto è finanziato dalla Commissione Europea tramite il Fondo Sociale Europeo DGR n. 526 del 28/04/2020 L2 - T.E.L.A. - Talenti rosa, Empowerment e Lavoro Agile 399-0001-819-2020.

ISCRIZIONI CHIUSE.