Gol 3 - Tecnico grafico
Formazione Reskilling (RRSP)
Corso di 160 ore all'interno del programma GOL - Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori


Formazione Reskilling mirata al profilo di "Tecnico Grafico"
(160 ore)
Il Tecnico Grafico si occupa del presidio e della realizzazione delle diverse fasi del processo di ideazione e sviluppo di soluzioni grafiche in coerenza con gli obiettivi comunicativi e con le specifiche tecnico funzionali dei prodotti da realizzare, tenendo conto del tipo di supporto con cui devono essere veicolati e del target di riferimento. Si relaziona con gli operatori e con altri tecnici grafici.
Competenze
In particolare verranno sviluppate competenze utili per:
- progettare e realizzare prodotti grafico-editoriali periodici (cartacea e multimediale)
- sviluppare la rappresentazione del concept visivo
- realizzare la configurazione del progetto grafico (work flow)
- sviluppare la composizione del layout grafico
- realizzare la convalida del prodotto grafico
Risultati Attesi
- Definire la linea grafica del prodotto editoriale periodico a partire dalla progettazione e scelta tra le diverse soluzioni grafiche proposte
- Sviluppare la struttura grafica del prodotto di editoria periodica, provvedendo all'impostazione del menabò, della gabbia, del carattere da stampa, corpo e interlinea, ecc. e dell'apparato iconografico
- Effettuare l'impaginazione del prodotto di editoria periodica, eseguendo le prove colore, elaborando, ove necessario le immagini e avendo cura della verifica del prodotto finale
- Definire la linea grafica del prodotto editoriale a partire dalla progettazione e scelta tra le diverse soluzioni grafiche proposte
- Creare l'impianto grafico realizzando la struttura in cui viene inserito il testo (es. menabò, gabbia, carattere da stampa, corpo, interlinea, ecc.) e l’apparato iconografico
- Effettuare l'impaginazione riempendo il menabò con testo, immagini, rappresentazioni grafiche e controllando la bozza finale prima del visto si stampi
- Realizzare un prodotto grafico validato conformemente alle specifiche progettuali
Vuoi iscriverti al percorso?
Requisiti per partecipare
Per partecipare è necessario essere in possesso del Patto di Servizio e relativo Assegno GOL rilasciato dal Centro per l’Impiego - Percorso 3 “Riqualificazione (Reskilling)”.
La verifica dei requisiti di accesso al Programma GOL compete ai Centri per l'Impiego, pertanto contatta il CPI della tua zona e richiedi la valutazione iniziale dei fabbisogni (Assessment). Se poi vuoi fare proprio questo corso ricordati di indicare UNIS&F come Ente di preferenza per la gestione del tuo percorso formativo.
Bonus di partecipazione
Per l’attività formativa è previsto un bonus di partecipazione con importo variabile che va da 300 a 700 euro al mese. Per ulteriori informazioni sull'attivazione del Bonus, contattare il proprio Centro Per l'Impiego di riferimento.
Periodo e sede di svolgimento
Le attività formative verranno attivate al raggiungimento del numero minimo di utenti previsti dalla direttiva.
Sede: UNIS&F - Piazza delle Istituzioni, 12 31100 Treviso
Attestato
Al termine del corso e a superamento di un eventuale test sulle competenze acquisite, verrà rilasciata l’attestazione finale di messa in trasparenza delle competenze, che potrà essere anche parziale in caso di ritiro anticipato.

-
Responsabile di progetto:
Francesca Libralato
-
telefono
-
email