Garanzia giovani
Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile, è rivolto appunto ai giovani, tra i 15 e i 29 anni, non impegnati in un'attività lavorativa, né inseriti in un percorso scolastico o formativo (NEET).

Accanto al Piano nazionale, che individua le azioni comuni su tutto il territorio, ciascuna Regione ha l'impegno di adottare un proprio piano attuativo per definire quali siano le misure del Programma che vengono attivate sul territorio, in coerenza con la strategia nazionale. È in questo contesto che la Regione Veneto ha finanziato percorsi formativi e tirocini finalizzati all’occupazione giovanile.
Sei un giovane tra i 15 e i 29 anni?
Scopri come aderire ai nostri percorsi
Garanzia Giovani offre ai giovani tra i 15 e i 29 anni che non lavorano e non studiano, percorsi di formazione, orientamento e tirocinio finalizzati all’acquisizione di competenze specifiche per favorire l’inserimento nel mondo del lavoro.
IL VENETO GIOVANE: STARTUP!
Percorsi per giovani finalizzati all’inserimento lavorativo e all’autoimprenditorialitÃ
Percorsi di formazione in aula e tirocinio in azienda finalizzati all’acquisizione di competenze specifiche per favorire l’inserimento nel mondo del lavoro sulla base dell’individuazione di specifici fabbisogni aziendali o particolari esigenze del mercato.
DESTINATARI: disoccupati/inoccupati under 30, iscritti a Garanzia Giovani
Non sei registrato a Garanzia Giovani?
1. REGISTRATI
Per aderire a Garanzia Giovani devi iscriverti nel portale dedicato.
2. CONTATTACI
Dopo aver completato la registrazione, rivolgiti allo nostro Youth Corner o allo sportello più vicino a te per sottoscrivere il Patto di Servizio Garanzia Giovani.
UNIS&F - Piazza delle Istituzioni, 12 - 31100 - Treviso
Tel. 0422 916427 / 421
PER LE AZIENDE
Vuoi ospitare un tirocinante in azienda?
Le imprese hanno la possibilità di attivare tirocini in forma agevolata: l'indennità di tirocinio, fino a 300€ mensili, verrà erogata dall'INPS al giovane, pertanto l'Azienda Ospitante dovrà corrispondere solo 150 € mensili (che si riducono a 50 € mensili se vengono riconosciuti i buoni pasto e/o il servizio mensa), e farsi carico dell'assicurazione INAIL ed RC.
Manifesta la tua disponibilità a ospitare un tirocinante

-
Responsabile di progetto:
Catia Bettiol
-
telefono
-
email