Antifragilità delle Imprese
Trasformare incertezza e cambiamenti in vantaggio competitivo per favorire l’innovazione.
Progetto FSE 399-0001-110-2024

Alleniamoci al futuro - Nuove competenze per il lavoro che cambia. L2 - Strategie e strumenti per supportare l'innovazione e rilanciare l'impresa - DGR n. 497del 20/04/2021
CUP H33D21003990007
Workshop conclusivo gratuito: 19 aprile 2023 dalle 8:45 alle 13:00 presso UNIS&F Lab - Via Venzone, 12 31100 Treviso.

Il mondo evolve ad una velocità mai vista prima e le imprese che non sono in grado di aggiornare velocemente i propri prodotti e servizi, perdono progressivamente competitività , quote di mercato e fiducia nel futuro. Le imprese antifragili riescono, invece, a trarre vantaggio dall’incertezza e dal cambiamento, perché sono più veloci dei concorrenti a comprendere il nuovo mercato e ad adattarvisi.
Il workshop gratuito organizzato a Treviso mercoledì 19 aprile 2023, si configura come evento finale di un progetto che ha visto coinvolte per oltre un anno alcune aziende del territorio e intende valorizzarne le esperienze e conclusioni.
Nel corso dell’evento, Maurizio Scabbia - Ingegnere, Imprenditore, Consulente ed Esperto di innovazione di prodotto - guiderà i partecipanti alla scoperta di un approccio all’innovazione molto concreto e personalizzabile: alternando testimonianze ed esercitazioni guidate, sarà possibile conoscere e sperimentare questo nuovo metodo e imparare a rendere le imprese più veloci e flessibili.
Destinatari
La partecipazione è aperta a rappresentanti di aziende del territorio veneto che desiderino comprendere come aumentare, pur in un contesto complesso, la competitività della propria impresa, seguendo un approccio graduale, in grado di coniugare le esigenze di breve termine con la necessità di una trasformazione profonda.
Adesioni entro il 14/04/2023
L’evento è gratuito e il progetto è finanziato dalla Commissione Europea tramite il Fondo Sociale Europeo DGR n. 497del 20/04/2021 Alleniamoci al futuro - Nuove competenze per il lavoro che cambia. L2 - Strategie e strumenti per supportare l'innovazione e rilanciare l'impresa 399-0003-497-2021.
ISCRIZIONI CHIUSE.

-
Referente area:
Daniella Todesco
-
telefono
-
email