Codice: 4285/10726994-038/741/DEC/24
Il percorso formativo, della durata complessiva di 16 ore, è dedicato al tema dell’intelligenza emotiva, memoria e motivazione e si propone di accompagnare i partecipanti nello sviluppo di competenze personali e relazionali utili a migliorare il benessere e l’efficacia nei diversi contesti di vita e di lavoro.
Attraverso momenti teorici, attività pratiche ed esercitazioni, il corso offrirà occasioni di riflessione sul ruolo delle emozioni, sull’importanza dei processi cognitivi e motivazionali e su come essi possano incidere sulle dinamiche personali e professionali.
L’obiettivo principale è favorire una maggiore consapevolezza di sé, potenziare le capacità di gestione emotiva e di concentrazione, stimolare la motivazione e valorizzare le risorse individuali e di gruppo per affrontare con più efficacia sfide e cambiamenti.
Calendario
L’avvio dell’attività è previsto per mercoledì 12 novembre 2025 per un totale di 16 ore. In caso di non raggiungimento del numero minimo di posti disponibili l’azione non potrà essere avviata o potranno essere riaperti i termini di presentazione delle domande.
Sede attività
Zona Industriale Villanova, 12 - 32013 Longarone (BL) c/o De Rigo Vision
Destinatari
Questo laboratorio formativo è rivolto ad un gruppo di almeno 8 partecipanti, occupati/e, residenti o domiciliati in Veneto e costituiranno un gruppo omogeneo di lavoratori, operai, quadri e figure apicali, appartenenti ad organizzazioni che manifestano un elevato libello di consapevolezza relativamente al tema dell’age diversity e dell’age management. Tali destinatari intendono introdurre, all’interno delle proprie organizzazioni, modelli e pratiche innovativi relativamente alle macro tematiche proposte dalla direttiva.