Fondo Sociale Europeo per chi lavora
Il principale strumento utilizzato dall’UE per sostenere l'occupazione, aiutare i cittadini a trovare posti di lavoro migliori e assicurare opportunità lavorative più eque per tutti.



Nell'ambito della politica di coesione, il Fondo Sociale Europeo ha il compito di migliorare le possibilità di occupazione, rafforzare la produttività e la competitività delle imprese e promuovere la crescita economica e lo sviluppo sostenibile.
In attuazione alla Strategia di Lisbona, inoltre, interviene nei settori dell’istruzione e della formazione aumentando la partecipazione al mercato del lavoro delle persone inattive, combattendo l'esclusione sociale e promuovendo l'uguaglianza tra uomini e donne.
Affidati a UNIS&F!
Nell’ambito dei finanziamenti FSE, progettiamo e realizziamo azioni e progetti finalizzati a:
- accrescere l’adattabilità dei lavoratori, delle imprese e degli imprenditori per ottimizzare e anticipare i cambiamenti economici attraverso attività formative mirate;
- migliorare l'accesso all’occupazione, prevenire la disoccupazione, incoraggiare l'invecchiamento attivo e prolungare la vita lavorativa con interventi formativi nell’ambito delle Politiche attive di contrasto alla crisi;
- favorire l’integrazione nel mondo del lavoro di persone in difficoltà combattendo forme di discriminazione attraverso interventi per la riqualificazione professionale e il reimpiego di lavoratori coinvolti da crisi aziendale o settoriale;
- potenziare il capitale umano attraverso un'istruzione e una formazione qualitativamente adeguate e coerenti con le richieste del mercato del lavoro;
- promuovere partenariati, patti e iniziative a livello transnazionale, regionale e locale per favorire riforme nei settori dell’occupazione e dell'integrazione nel mondo del lavoro.
Progetti aperti
AutoEvoluzione: competenze per un riposizionamento innovativo
Promuovere lo sviluppo delle competenze per le nuove sfide della filiera Automotive.
CUP H91J25000400007
Status: APERTO
Age Balance
Promuovere inclusione ed empowerment nelle organizzazioni proiettate nel futuro.
CUP H51J24000640007
Status: APERTO
Progetti chiusi
Clicca sui titoli per vedere i progetti passati
Female Skills
Leva innovativa per le organizzazioni e i territori.
CUP H34G23000080007
Status: CHIUSO
Minerva: Steam al femminile
P.A.R.I. Progetti e azioni di rete innovativi per la parità e l’equilibrio di genere.
CUP H64G23000020007
Status: CHIUSO
Antifragilità delle imprese
Workshop conclusivo progetto L2 - Strategie e strumenti per supportare l'innovazione e rilanciare l'impresa
CUP H33D21003990007
Status: CHIUSO
Empowerment e valorizzazione dell’esperienza professionale femminile: le donne come driver di efficienza economica e di sviluppo del territorio
Evento conclusivo progetto L2 - T.E.L.A. - Talenti rosa, Empowerment e Lavoro Agile
CUP H41G20000570007
Status: CHIUSO
Boomers, Gen X, Millennials e Centennials
Workshop conclusivo progetto L3 - Resilienti - Di mano in mano
CUP H43D22000180007
Status: CHIUSO
Road to Industry 4.0 - Regione Friuli Venezia Giulia
Seminari, webinar e visite aziendali per conoscere e approfondire le tecnologie digitali
CUP D22B22000120009
Status: CHIUSO

-
Referente area:
Stefano Parisotto
-
telefono
-
email