Gol 2 - Tecnico di amministrazione e contabilità
Formazione Upskilling
Data avvio: 14 ottobre 2025 c/o UNIS&F Treviso. Iscriviti ora!
              
    
      Formazione Upskilling mirata al profilo di "Tecnico di amministrazione e contabilità"
(90 ore)
Il Tecnico di amministrazione e contabilità si occupa del trattamento contabile delle transazioni economiche patrimoniali e finanziarie in base alla normativa vigente. Esegue elaborazioni volte alla stesura del bilancio di esercizio e segue, dal punto di vista documentale, la registrazione di ogni movimento contabile. Si relaziona con le funzioni che operano nell’ambito dell’amministrazione e della contabilità.
Conoscenze
- Tipologia, caratteristiche e funzionalità dei principali software per la gestione della contabilità generale
 - Il metodo della partita doppia: scritture, strumenti ed applicazioni
 - Riferimenti normativi in materia fiscale, civilistica, tributaria e previdenziale e pratiche di trattamento delle operazioni
 - Prima nota, registro incassi, libri contabili
 - Principi e tecniche di contabilità generale, analitica e controllo di gestione e riferimenti normativi
 - Natura e caratteristiche dei contabili aziendali
 - Elementi di organizzazione aziendale
 - Adempimenti e scadenze fiscali, adempimenti in materia di IVA
 - Fiscalità differita: principi e modalità di calcolo
 - Metodo della partita doppia
 
Abilità
- Adottare modalità di programmazione delle attività amministrativo-contabili
 - Applicare tecniche di contabilità generale e contabilità analitica, anche utilizzando procedure informatizzate per il trattamento dei dati
 - Valutare utilizzo, funzionamento e necessità di personalizzazione delle procedure informatizzate per la gestione dei dati contabili
 - Identificare e definire le procedure operative per il trattamento contabile delle transazioni
 - Adottare modalità per la verifica della correttezza della documentazione e delle procedure
 - Realizzare le registrazioni relative alla contabilità clienti e fornitori
 - Comprendere documentazioni relative al calcolo delle retribuzioni e dei contributi fiscali e previdenziali
 - Applicare specifiche di evasione degli adempimenti fiscali, secondo le indicazioni fiscali e legali ricevute
 - Identificare vincoli ed alternative di assolvimento degli oneri fiscali compatibili con la disponibilità finanziaria aziendale
 - Redigere documentazione e reportistica relativa alle operazioni fiscali e previdenziali trattate
 - Comprendere e gestire l’impatto della normativa fiscale e previdenziale sulle principali voci del bilancio di esercizio
 - Identificare modalità operative nei rapporti con terzi (fatturazione, pagamenti, incassi, ecc.) coerenti con le procedure aziendali
 - Applicare le procedure per la gestione dei documenti di fornitura
 - Applicare procedure di gestione di pagamenti ed incassi
 - Utilizzare strumenti e procedure per la valutazione delle posizioni debitorie/creditorie in relazione a fornitori e clienti
 - Applicare procedure operative per il trattamento contabile delle transazioni
 - Utilizzare tecniche e procedure per l’elaborazione e la gestione di uno scadenziario
 
Vuoi iscriverti al percorso?
Requisiti per partecipare
Per partecipare è necessario essere in possesso del Patto di Servizio e relativo Assegno GOL rilasciato dal Centro per l’Impiego - Percorso 2 “Upskilling”.
La verifica dei requisiti di accesso al Programma GOL compete ai Centri per l'Impiego, pertanto contatta il CPI della tua zona e richiedi la valutazione iniziale dei fabbisogni (Assessment). Se vuoi frequentare proprio questo corso ricordati di indicare UNIS&F come Ente di preferenza per la gestione del tuo percorso formativo.
Bonus di partecipazione
Per l’attività formativa è previsto un bonus di partecipazione con importo variabile che va da 300 a 700 euro al mese. Per ulteriori informazioni sull'attivazione del Bonus, contattare il proprio Centro Per l'Impiego di riferimento.
Periodo e sede di svolgimento
Data avvio: 14 ottobre 2025
Le attività formative verranno attivate al raggiungimento del numero minimo di utenti previsti dalla direttiva.
Sede: UNIS&F - Piazza delle Istituzioni, 12 31100 Treviso
Attestato
Al termine del corso e a superamento di un eventuale test sulle competenze acquisite, verrà rilasciata l’attestazione finale di messa in trasparenza delle competenze, che potrà essere anche parziale in caso di ritiro anticipato.
        - 
          
Responsabile di progetto:
Martina Durigon
 - 
            
            
              
telefono
 - 
                        
              
email