Modello organizzativo 231 e risk assessment
PercoRSIC FVG - Seminari gratuiti
Seminari gratuiti per aziende del Friuli Venezia Giulia che vogliano acquisire conoscenze e metodologie utili a sviluppare in azienda le buone pratiche sulle tematiche della Responsabilità Sociale d’Impresa.
![](https://unisef.it/media/pages/finanziamenti/percorsic-friuli-venezia-giulia/il-diversity-inclusion-management-come-opportunita-di-innovazione/1bb1cf35b8-1725880668/banner-percorsic-1920x.jpg)
![](https://unisef.it/media/pages/finanziamenti/percorsic-friuli-venezia-giulia/i-primi-passi-per-una-sostenibilita-aziendale/3a81cb11f5-1725626332/logo_percorsic_2024-1920x.jpg)
Modello organizzativo 231 e risk assessment
Calendario
Mercoledì 5 febbraio 2025
Orario 10.00/12.00
Online
Obiettivi
Approfondire, partendo dai tratti caratterizzanti la responsabilità amministrativa da reato degli Enti, il tema del Modello Organizzativo e di Gestione (D. Lgs. 231/2001), la gestione dei rischi e la sostenibilità .
Programma
- D. Lgs. 231/2001, Modello Organizzativo e di Gestione, Organismo di Vigilanza e Whistleblowing;
- sostenibilità e sistemi organizzativi di gestione del rischio ex D.lgs. 231/2001, con particolare riguardo agli aspetti di carattere reputazionale, etico, sociale e ambientale;
- codice etico e due diligence degli stakeholder;
- rilevanza penale delle tematiche ESG.
Relatore
Nicola Bellotto
![](https://unisef.it/media/pages/finanziamenti/percorsic-friuli-venezia-giulia/il-diversity-inclusion-management-come-opportunita-di-innovazione/7dea8e58e6-1725872647/parisotto-stefano.jpg)
-
Referente area:
Stefano Parisotto
-
cellulare
-
email