• formazione
Pubblicata il 22 aprile 2022

Il 6 maggio 2021 è stata pubblicata una nuova norma che inaugura la ‘terza generazione’ di norme sulle Attività Professionali Non Regolamentate (APNR): si tratta della UNI 11814:2021 sulle cosiddette figure professionali operanti nell’ambito della gestione dell’innovazione (Innovation Management Professionals).
Le possibili specifiche discipline di management di afferenza (XXX) son varie e diventeranno sempre più molteplici. La nuova UNI 11814:2021 si rivelerà un utile strumento per il riconoscimento delle figure professionali in esame nelle logiche della Legge 4/2013 e in potenziale sinergia con iniziative quali il Voucher per consulenza in innovazione del MiSE.
Per questo LEF ha organizzato un ciclo di seminari online organizzati in 10 giornate, dal 2 maggio all'1 giugno 2022.

La formazione si propone di far acquisire le “ratio” della norma e overview generale dell’architettura, acquisire le nozioni fondamentali per avviare il progetto di Industry 4.0 e infine conoscere e comprendere le principali tecnologie abilitanti integrate all’interno del processo produttivo.

A questo link è possibile conoscere il programma di dettaglio, i costi e procedere con l’iscrizione

News

Resta sempre aggiornato sulle ultime novità

  • finanziamenti
  • unis&f

29 settembre 2025

Laboratorio formativo "Comunicazione intergenerazionale"

Partecipa e scopri come migliorare la comunicazione e la collaborazione tra le varie generazioni sul lavoro. L'attività fa parte del progetto “GENER-AZIONI: strumenti e processi per ecosistemi age friendly” di ISRE.

  • finanziamenti
  • unis&f

23 settembre 2025

Decreto n° 20744/GRFVG del 02/05/2024

Con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, UNIS&F sta realizzando un progetto innovativo pensato per la formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e basato su esperienze immersive in realtà virtuale.

  • finanziamenti
  • unis&f
  • formazione

6 agosto 2025

Fondimpresa: pubblicato l’Avviso 3/2025 per l’innovazione

Un’opportunità per la formazione su innovazione digitale, tecnologica e sostenibilità: progetti più flessibili e accessibili. UNIS&F ti supporta nella presentazione e costruisce con te piani formativi su misura. Contattaci entro il 10 settembre!