• finanziamenti
Pubblicata il 17 febbraio 2022

Nuova opportunità per le aziende di ospitare in tirocinio un allievo del corso ITS Marco Polo - Tecnico Superiore per la gestione dei trasporti, dei flussi logistici e della supply chain.

Si tratta di un percorso formativo post-diploma per la formazione di tecnici con competenze relative:

  • al sistema dei trasporti e alla gestione delle operazioni di trasporto delle merci;
  • all’organizzazione del flusso delle merci da e per il magazzino;
  • alla Supply Chain, quali la gestione dei rapporti con fornitori e clienti e l’elaborazione del piano di approvvigionamento.

Durata tirocinio

  • 500 ore per gli allievi del 1° anno
  • 500 ore per gli allievi del 2° anno

Periodo di tirocinio

  • Aprile - settembre 2022

Da sapere

  • Per il tirocinio curriculare non è prevista remunerazione.
  • I tirocini sono regolati da convenzione e progetto formativo e le assicurazioni sono coperte dal soggetto promotore.
  • I tirocini sono svolti in regime di finanziamento del Fondo Sociale Europeo e sono soggetti alle regole e ai controlli effettuati dalla Regione Veneto relativamente al rispetto degli orari e all’effettiva presenza del tirocinante.

Pre-adesione

Le aziende interessate possono compilare e inviare la manifestazione d’interesse, all’indirizzo e-mail atomasella@unisef.it entro il 30 marzo 2022.

Per informazioni:
Ambra Tomasella
Tel. 0422 916423
E-mail: atomasella@unisef.it

News

Resta sempre aggiornato sulle ultime novità

  • finanziamenti
  • unis&f

29 settembre 2025

Laboratorio formativo "Comunicazione intergenerazionale"

Partecipa e scopri come migliorare la comunicazione e la collaborazione tra le varie generazioni sul lavoro. L'attività fa parte del progetto “GENER-AZIONI: strumenti e processi per ecosistemi age friendly” di ISRE.

  • finanziamenti
  • unis&f

23 settembre 2025

Decreto n° 20744/GRFVG del 02/05/2024

Con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, UNIS&F sta realizzando un progetto innovativo pensato per la formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e basato su esperienze immersive in realtà virtuale.

  • finanziamenti
  • unis&f
  • formazione

6 agosto 2025

Fondimpresa: pubblicato l’Avviso 3/2025 per l’innovazione

Un’opportunità per la formazione su innovazione digitale, tecnologica e sostenibilità: progetti più flessibili e accessibili. UNIS&F ti supporta nella presentazione e costruisce con te piani formativi su misura. Contattaci entro il 10 settembre!