Webinar online "Il legame tra diversità e innovazione"
Female Skills: leva innovativa per organizzazioni e servizi territoriali. Codice progetto: 399-0001-1522-2022
Colloquio con i genitori: come gestirlo al meglio con consigli efficaci, nel rispetto della parità e dell'inclusione
27 febbraio 2025 - orario 16.30/18.30
Adesioni entro il 24 febbraio 2025!


Descrizione
Il colloquio con i genitori è un momento fondamentale per costruire una relazione educativa efficace, basata sulla fiducia, sulla comunicazione chiara e sul rispetto della diversità . Ogni famiglia porta con sé esperienze, valori e aspettative differenti: saper gestire questi incontri con strumenti adeguati permette di creare un ambiente più inclusivo e collaborativo.
Questo webinar offre spunti pratici e strategie per affrontare i colloqui in modo strutturato ed empatico, valorizzando la diversità come elemento di innovazione e crescita sia per gli educatori che per le famiglie.
Giovedì 27 febbraio 2025 dalle ore 16.30 alle ore 18.30
Durata: 2 ore in modalità online
Programma
- L’importanza del primo colloquio: strategie e domande chiave per instaurare un dialogo efficace con le famiglie prima degli inserimenti.
- Strumenti operativi per la comunicazione: metodologie e strumenti per raccogliere informazioni e monitorare il percorso educativo, dalla prima conoscenza alla continuità nel tempo.
- Gestire i colloqui complessi: tecniche per affrontare situazioni difficili, conflitti o sensibilità culturali diverse, garantendo sempre un approccio rispettoso e costruttivo.
- Parità e inclusione nel dialogo scuola-famiglia: come comunicare in modo equo, riconoscendo e valorizzando la diversità delle famiglie.
Relatrici
Dott.ssa Alisson Nicole Mendoza Diaz | Pedagogista
Dott.ssa Diletta Basso | Professionista esperta del tema, Project Manager di Studio VEGA S.r.l
Destinatari
La partecipazione è gratuita, aperta alle persone residenti in Veneto. In particolare è rivolta a lavoratori/trici, educatori e Insegnanti, genitori.
Il percorso sarà attivato al raggiungimento di almeno 20 adesioni.
Le iscrizioni verranno accolte in base all'ordine temporale di arrivo fino al numero massimo di 40 iscritti.
Vuoi iscriverti?
Il webinar è gratuito, ma richiede l'iscrizione compilando il form qui sotto, entro il 24 febbraio 2025.

-
Referente area:
-
telefono
-
email