• formazione
  • unis&f
Pubblicata il 3 giugno 2024

Il mondo evolve in maniera sempre più rapida e le aziende devono adottare approcci innovativi per garantire una gestione efficace e sostenibile del proprio business.
La governance deve essere il cuore pulsante di un’organizzazione, mentre la sostenibilità e le tematiche ESG (Environmental, Social, Governance) sono i pilastri che ne sostengono la crescita a lungo termine.
Per acquisire competenze avanzate su questi temi, proponiamo il Master Executive Consigliere di CdA certificato, realizzato in collaborazione con Alma Impact AG, società svizzera di formazione e consulenza specializzata nella formazione di Manager e Board Member e Federmanager Treviso Belluno.
L’attività di alta formazione si rivolge a membri di CdA di piccole-medie imprese e aspiranti membri di CdA e permette di ottenere la certificazione SAQ Swiss Association for Quality in conformità alla normativa ISO 17024.

Il percorso si sviluppa in 50 ore e affronta i temi strategici, giuridici, finanziari e di risk management.

Relatori del Master saranno professionisti con esperienza in Consigli di Amministrazione, docenti di prestigiose realtà accademiche a livello nazionale e internazionale e testimonial di primarie aziende.

Troverà spazio nel corso il concetto di sostenibilità strategica e come i membri del Consiglio possano integrare tali principi nell’elaborazione delle strategie aziendali. Verrà approfondito il legame tra sostenibilità e creazione di valore a lungo termine, esaminando i rischi, le opportunità e le modalità di rendicontazione in relazione agli obiettivi di sviluppo sostenibile.

Abbiamo previsto un webinar gratuito per presentare l’attività:

Webinar di presentazione Master Executive Consigliere di CdA certificato
18 giugno 2024 | orario 17.00/18.00 | online

Iscriviti qui.

Per informazioni:
Matteo Scomparin
Tel. 0422 916450
E-mail: certificazioni@unisef.it

News

Resta sempre aggiornato sulle ultime novità

  • finanziamenti
  • formazione
  • unis&f

21 marzo 2025

Nuova opportunità di formazione continua per le aziende

Insieme alla Regione Veneto, UNIS&F offre alle aziende un'opportunità da non perdere: finanziare la formazione dei dipendenti grazie ai fondi FSE+. Un modo semplice per restare al passo con i tempi e affrontare le sfide del futuro.