- unis&f
6 agosto 2025
Pausa estiva: UNIS&F chiude per ferie
Gli uffici di UNIS&F e di Unimpiego Treviso chiuderanno dall'8 al 22 agosto 2025 compresi.
Lo scorso 29 marzo 2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Regolamento del Registro Pubblico delle Opposizioni, anche conosciuto come “Do Not Call List” italiano, che diverrà pienamente operativo dal 27 luglio prossimo.
Un intervento molto atteso, e indubbiamente incisivo, adottato in ragione dell’esigenza di arginare il fenomeno del telemarketing selvaggio, sul quale in questi anni il Garante italiano ha avuto modo di pronunciarsi con numerosi provvedimenti e pesanti sanzioni, non ultimo nei confronti di Enel Energia S.p.A. comminando alla stessa una sanzione esemplare di ben 26 milioni e 500 mila euro.
La maglia normativa, dunque, si stringe attraverso l’estensione dell’ambito applicativo del Registro, il quale difatti andrà a ricomprendere anche le numerazioni telefoniche mobili, quelle riservate nonché le chiamate effettuate tramite sistemi automatizzati, circostanze del tutto nuove rispetto alla precedente versione.
Le imprese, quindi, che vorranno avviare campagne marketing e ricerche di mercato dovranno essere pronte ad assolvere i nuovi obblighi e adeguarsi ai nuovi standard tecnologici e operativi, pena l’effettuazione di trattamenti illeciti e l’applicabilità delle sanzioni previste dal Regolamento Europeo.
Per informazioni:
Tel.: 0422 916417
E-mail: privacy@unisef.it
Resta sempre aggiornato sulle ultime novità
6 agosto 2025
Gli uffici di UNIS&F e di Unimpiego Treviso chiuderanno dall'8 al 22 agosto 2025 compresi.
6 agosto 2025
Un’opportunità per la formazione su innovazione digitale, tecnologica e sostenibilità: progetti più flessibili e accessibili. UNIS&F ti supporta nella presentazione e costruisce con te piani formativi su misura. Contattaci entro il 10 settembre!
11 luglio 2025
Una serie di corsi di formazione pensati per offrire una comprensione approfondita e applicabile dell'Intelligenza Artificiale nei diversi ambiti aziendali.
5 maggio 2025
In collaborazione con la Regione Veneto, un’opportunità di formazione finanziata rivolta alle aziende della filiera automotive. L’iniziativa ha l’obiettivo di supportare le imprese e i lavoratori nei processi di trasformazione digitale e green.