• unis&f
  • formazione
Pubblicata il 28 novembre 2024

UNIS&F ha sottoscritto un importante ed esclusivo accordo di collaborazione scientifica con il Dipartimento di Scienze umane e sociali del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR).

L'accordo mira a promuovere progetti di ricerca sia nazionali che internazionali e a valorizzare il patrimonio tecnico-scientifico attraverso la divulgazione e la formazione. Tra le principali iniziative:

  • promozione di progetti di ricerca su scala nazionale e internazionale;
  • valorizzazione e diffusione delle conoscenze tecnico-scientifiche;
  • sviluppo di attività di formazione e alta formazione;
  • avvio di un progetto pilota per formare docenti su tecnologie e metodologie didattiche digitali innovative;
  • implementazione di iniziative sperimentali rispetto alle metodologie tradizionali;
  • analisi delle evoluzioni socio-economiche e tecnologiche per favorire l'adattamento delle persone e delle imprese al cambiamento;
  • progettazione di ambienti di apprendimento innovativi;
  • sensibilizzazione degli stakeholder sui rischi e opportunità legati alle nuove tecnologie digitali;
  • approfondimento delle opportunità digitali per la gestione dell'intergenerazionalità nelle organizzazioni;
  • sperimentazione di metodologie didattiche per la formazione in presenza, con l'obiettivo di incrementare il coinvolgimento e l'efficacia formativa;
  • studio della certificazione delle competenze, in linea con l'obbligo della legge 115/2024, con focus sulle tecnologie per la trasformazione digitale delle imprese;
  • ricerca sull'apprendimento predittivo per una formazione più personalizzata e ottimizzata;
  • supporto nell'individuazione di piattaforme innovative per la formazione online.

Questa collaborazione rappresenta un importante passo verso l'innovazione e la trasformazione digitale della formazione e delle imprese.
Si tratta di una partnership che ci vede come il primo ente di formazione privato a collaborare con il Dipartimento di scienze umane e sociali del CNR e che ci fornirà l'opportunità di realizzare una serie di progetti innovativi.
Il primo riguarderà l'introduzione di nuovi modelli di formazione ibrida che uniranno i metodi tradizionali con l'uso avanzato dell'intelligenza artificiale generativa.
L'obiettivo è integrare e implementare tecnologie basate sull'intelligenza artificiale per migliorare l'efficacia e la personalizzazione della didattica, aprendo la strada a nuove opportunità di apprendimento.

Per informazioni:
UNIS&F
Tel. 0422 916400
E-mail: formazione@unisef.it

News

Resta sempre aggiornato sulle ultime novità

  • formazione
  • finanziamenti
  • unis&f

5 maggio 2025

Formazione continua per le aziende della filiera automotive

In collaborazione con la Regione Veneto, un’opportunità di formazione finanziata rivolta alle aziende della filiera automotive. L’iniziativa ha l’obiettivo di supportare le imprese e i lavoratori nei processi di trasformazione digitale e green.

  • finanziamenti
  • formazione
  • unis&f

21 marzo 2025

Nuova opportunità di formazione continua per le aziende

Insieme alla Regione Veneto, UNIS&F offre alle aziende un'opportunità da non perdere: finanziare la formazione dei dipendenti grazie ai fondi FSE+. Un modo semplice per restare al passo con i tempi e affrontare le sfide del futuro.