Aperifocus "Esserci per contare esserci per cambiare"
Progetto “399-0001-1522-2022: FEMALE SKILLS: leva innovativa per le organizzazioni e servizi territoriali”
Adesioni entro il 9 maggio 2024!
![](https://unisef.it/media/pages/finanziamenti/female-skills/percorso-formativo-teatro-d-impresa-colloquio-di-lavoro-senza-stereotipi/8a70a6ea6e-1704899796/06-female-skills-formazione-1920x.jpg)
![](https://unisef.it/media/pages/finanziamenti/female-skills/workshop-equilibrio-vita-lavoro-strumenti-per-il-benessere/d21b8ebf5b-1701262136/female-skills-1920x.jpg)
Pubblicato il 24/04/2024
Descrizione attività
Progetto Donne Veneto APS, in collaborazione con la Consulta Femminile e la Commissione Pari Opportunità del Comune di Treviso, organizza “Aspettando il Festival Treviso Città per le donne”, proponendo dibattiti e spettacoli per favorire il confronto, ripensare i luoghi in modo inclusivo e rispettoso delle future generazioni. Gli incontri di quest’anno sono dedicati in particolar modo a co-progettare l’edizione 2025.
L’aperifocus, parte del programma, propone un momento di riflessione e un laboratorio per ascoltare la voce delle donne, facendo emergere bisogni e desideri per una nuova città.
Quando
Sabato 11 maggio 2024 | orario 10.00/12.00 | Loggia dei Cavalieri (Via Martiri della Libertà, 48 Treviso)
Programma
10.00 - Presentazione delle associazioni femminili
Soroptimist, Moica, Ande, CIF, AIDM, Lilt e molte altre
10.30 - Incontro
Introduzione sul valore e sugli impatti della partecipazione femminile
Emiliana Losma - storica e Gabriella Bravin - architetta
11.00 - Laboratorio per raccogliere spunti e idee a sostegno della “Città per le donne”
A partire dal questionario elaborato per raccogliere i bisogni delle donne rispetto alla città di Treviso, un confronto guidato aiuterà a mettere a fuoco cos'è importante fermare, avviare e confermare per costruire una città più inclusiva. Un’occasione per fare segnalazioni e dare un contributo verso una città diversa!
A termine dei lavori è previsto un aperitivo con buffet.
Destinatari
L'aperifocus è aperto a tutte le persone residenti nella Regione Veneto.
L'attività è gratuita, ma richiede l'iscrizione entro il 9 maggio 2024 compilando il form presente nella locandina.
![](https://unisef.it/media/pages/finanziamenti/female-skills/workshop-equilibrio-vita-lavoro-strumenti-per-il-benessere/01947de238-1701262401/todesco-daniella.jpg)
-
Referente area:
Daniella Todesco
-
telefono
-
email