Coaching di gruppo "Gestione efficace della relazione tra colleghi di età diverse"
24 e 29 luglio 2025
La scadenza per l'invio della domanda è fissata a 7 giorni prima dell'avvio del corso.


Descrizione attivitÃ
Il tema dell'Age diversity management all'interno di un'organizzazione investe anche la dimensione legata al cambiamento. Questo coaching di gruppo sarà un’attività di supporto per accompagnare le persone nell’operare un cambiamento, una trasformazione, personale e per la propria organizzazione.
Obiettivi
Questo intervento di Coaching di gruppo supporterà i partecipanti nell’operare una trasformazione del loro approccio comunicativo, per favorire una gestione più efficace delle relazioni tra colleghi di età diverse, alla base di un ambiente di lavoro collaborativo, inclusivo, soddisfacente e, di conseguenza, più produttivo.
Programma
- Comunicazione intergenerazionale
- Strumenti pratici e tecniche di comunicazione
- Rispetto reciproco e comprensione
- Collaborazione e lavoro di squadra intergenerazionale
- Stereotipi e pregiudizi generazionali
- Sfide e opportunità di ogni generazione
- Cultura organizzativa inclusiva
Destinatari
I destinatari per ogni edizione dell’intervento, che avrà una durata di 8 ore, sono 6 persone occupate e residenti nella Regione Veneto. Il Project work sarà prevalentemente dedicato a figure che nelle diverse organizzazioni possono occupare ruoli differenti, di responsabilità o anche operativi, interessate a ragionare assieme sugli aspetti di gestione del tempo, nell’ottica di favorire un maggior equilibrio, a livello personale e di organizzazione, in termini di conciliazione vita/lavoro in ogni fase della vita lavorativa dei collaboratori. Potranno essere coinvolti anche, rappresentanti di ordini professionali, liberi professionisti e lavoratori autonomi.
Calendario
Giovedì 24 e venerdì 29 luglio 2025 | orario 08:30/12:30
Presso Cavarzan Srl: via Toniolo, 11 31030 Altivole (TV)
Modalità di partecipazione
I/le candidati/e dovranno far pervenire la propria candidatura consegnando il modulo a mano c/o UNIS&F (P.zza delle Istituzioni 12 - 31100 Treviso) o inviandolo tramite e-mail a gestfin@unisef.it. Non saranno accolte candidature presentate su modello diverso da quello previsto e/o non complete della documentazione richiesta.
La scadenza per l'invio della domanda è fissata a 7 giorni prima dell'avvio del corso.

-
Responsabile di progetto:
Daniella Todesco
-
telefono
-
email