• finanziamenti
  • unis&f
Pubblicata il 5 settembre 2024

Con l’Avviso 5/2024Formazione a sostegno della Green Transition e della Circular Economy nelle imprese aderenti”, Fondimpresa finanzia attività rivolte alla formazione dei lavoratori delle aziende che stanno realizzando un progetto o un intervento di Trasformazione Green.

Carbon neutrality, zero emissioni, efficienza energetica, innovazione tecnologica e gestionale sono alcune delle parole chiave da cui può partire una strategia per rendere più sostenibili i processi e i prodotti aziendali.

Gli aspetti ambientali possono avere un impatto significativo sull'organizzazione aziendale, influenzando:

  • reputazione,
  • accesso ai mercati,
  • costi operativi,
  • attrazione dei talenti,
  • innovazione,
  • gestione del rischio,
  • coinvolgimento degli stakeholder.

Integrare la sostenibilità ambientale nell'operatività aziendale e della propria supply chain può dunque portare a vantaggi a lungo termine sia economici che reputazionali.

Grazie al progetto “Green Skills in action: dalla consapevolezza all’azione” di UNIS&F, è possibile finanziare attività formative su questi temi.

UNIS&F, attraverso la presente proposta formativa, intende accompagnare le imprese nell'adozione/ricerca/sviluppo di soluzioni di Green Transformation partendo da un’analisi e ripensamento delle proprie attività aziendali orientandole in ottica di risparmio energetico e decarbonizzazione.

Qui i dettagli della proposta formativa.

Per partecipare è sufficiente inviare agli indirizzi sparisotto@unisef.it e progettazione@unisef.it il modulo di pre-adesione entro il 20 settembre 2024.

Per informazioni:
Stefano Parisotto
Tel. 0422 916477 | 338 6343653
E-mail: sparisotto@unisef.it
| progettazione@unisef.it

News

Resta sempre aggiornato sulle ultime novità

  • formazione
  • finanziamenti
  • unis&f

5 maggio 2025

Formazione continua per le aziende della filiera automotive

In collaborazione con la Regione Veneto, un’opportunità di formazione finanziata rivolta alle aziende della filiera automotive. L’iniziativa ha l’obiettivo di supportare le imprese e i lavoratori nei processi di trasformazione digitale e green.

  • finanziamenti
  • formazione
  • unis&f

21 marzo 2025

Nuova opportunità di formazione continua per le aziende

Insieme alla Regione Veneto, UNIS&F offre alle aziende un'opportunità da non perdere: finanziare la formazione dei dipendenti grazie ai fondi FSE+. Un modo semplice per restare al passo con i tempi e affrontare le sfide del futuro.