- unis&f
6 agosto 2025
Pausa estiva: UNIS&F chiude per ferie
Gli uffici di UNIS&F e di Unimpiego Treviso chiuderanno dall'8 al 22 agosto 2025 compresi.
Webinar gratuito di presentazione delle attività finanziabili per le aziende del Friuli Venezia Giulia
Sei un'azienda con sede in Friuli Venezia Giulia?
Partecipa al webinar gratuito:
Competenze e crescita: nuove opportunità di finanziamento per la formazione in azienda
17 settembre 2024 | dalle ore 17.00 alle 17.30
Stiamo lavorando per essere pronti per affiancarti e supportarti nel percorso di crescita, assicurandoci che tu e la tua azienda possiate beneficiare al massimo dei finanziamenti disponibili, con formazione sia individuale che collettiva a tutti i livelli aziendali.
I programmi FSE e FESR offrono, infatti, alle aziende con almeno un'unità operativa in Friuli Venezia Giulia contributi per formare sia titolari che lavoratori in temi cruciali come l’innovazione organizzativa, di prodotto e di processo, la trasformazione digitale, lo sviluppo sostenibile e molto altro.
Il programma del webinar:
Saluti e introduzione
Marco Olivotto | Direttore Generale LEF
Finanziamenti disponibili e modalità di erogazione
Elena Clari | Direttrice Formindustria e Stefano Parisotto | Responsabile Divisione Formazione UNIS&F
Attività finanziabili con LEF
Lorenzo Giacomini | Key Account Manager LEF
Iscriviti qui
Per informazioni:
Stefano Parisotto
Tel. 338 6343653
E-mail: sparisotto@unisef.it
Resta sempre aggiornato sulle ultime novitÃ
6 agosto 2025
Gli uffici di UNIS&F e di Unimpiego Treviso chiuderanno dall'8 al 22 agosto 2025 compresi.
6 agosto 2025
Un’opportunità per la formazione su innovazione digitale, tecnologica e sostenibilità : progetti più flessibili e accessibili. UNIS&F ti supporta nella presentazione e costruisce con te piani formativi su misura. Contattaci entro il 10 settembre!
11 luglio 2025
Una serie di corsi di formazione pensati per offrire una comprensione approfondita e applicabile dell'Intelligenza Artificiale nei diversi ambiti aziendali.
5 maggio 2025
In collaborazione con la Regione Veneto, un’opportunità di formazione finanziata rivolta alle aziende della filiera automotive. L’iniziativa ha l’obiettivo di supportare le imprese e i lavoratori nei processi di trasformazione digitale e green.