• finanziamenti
Pubblicata il 20 marzo 2024

La Regione Veneto con DGR 231/24 ha pubblicato il nuovo bando di Formazione continua: un’opportunità per la crescita e lo sviluppo delle competenze dei lavoratori delle aziende del Veneto.
Obiettivo
Favorire l’aggiornamento e la riqualificazione delle competenze dei lavoratori, anche autonomi, liberi professionisti e imprenditori sulle tematiche legate alla transizione green e digitale.

Vincoli
Sono esclusi dal presente finanziamento:

  • gli enti territoriali e locali,
  • gli altri enti pubblici non economici,
  • gli organismi di diritto pubblico, anche aventi forma societaria, così come individuati dall’art. 1, comma 1, lett. e) dell’Allegato 1.1 di cui all’art. 13, comma 6 del decreto legislativo 36/2023.

Ciascuna impresa può partecipare, in qualità di partner aziendale o proponente, a un solo progetto formativo.

Ai progetti si applica il regime de minimis Reg. (UE) 2023/2831.
Pre-adesione
Stiamo raccogliendo i fabbisogni delle aziende del territorio al fine di elaborare progetti formativi per soddisfare le loro esigenze.

Per manifestare l’interesse ed essere ricontatti è necessario compilare il form al seguente link entro il 15 aprile 2024.

Per informazioni
Paola Gonzato
Tel. 0422 916454 / 451
E-mail: progettazione@unisef.it

News

Resta sempre aggiornato sulle ultime novità

  • finanziamenti
  • unis&f

23 settembre 2025

Decreto n° 20744/GRFVG del 02/05/2024

Con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, UNIS&F sta realizzando un progetto innovativo pensato per la formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e basato su esperienze immersive in realtà virtuale.

  • finanziamenti
  • unis&f
  • formazione

6 agosto 2025

Fondimpresa: pubblicato l’Avviso 3/2025 per l’innovazione

Un’opportunità per la formazione su innovazione digitale, tecnologica e sostenibilità: progetti più flessibili e accessibili. UNIS&F ti supporta nella presentazione e costruisce con te piani formativi su misura. Contattaci entro il 10 settembre!