Pubblicato il 12/02/2025

Descrizione attività

Colloquio di lavoro senza stereotipi è un percorso, della durata di 8 ore, progettato con l'obiettivo di sensibilizzare e formare a riconoscere e superare gli stereotipi di genere nel contesto lavorativo e nello specifico durante i colloqui di lavoro. La forma sarà quella del laboratorio, dove accanto all’introduzione teorica le persone partecipanti faranno esperienza di alcune tecniche afferenti alla metodologia del Teatro per l’Impresa.

Obiettivi
  • Comprendere l'impatto degli stereotipi nei processi di selezione
  • Acquisire strumenti per condurre colloqui equi e basati sulle competenze
  • Sviluppare consapevolezza e strategie per ridurre i bias inconsci
Argomenti
  • Introduzione agli stereotipi e ai bias inconsci
  • I principali bias nei colloqui di selezione
  • Strumenti per un colloquio equo e senza stereotipi
  • Simulazione di colloqui e role play

Destinatari

L’intervento è aperto a destinatarie/i residenti nella Regione Veneto, occupate/i, anche libere/i professioniste/i. Nello specifico è rivolto prioritariamente a persone che ricoprono il ruolo di Responsabili HR e che sentono la necessità di sviluppare in modo “attivo” e coinvolgente quelle competenze comunicative che permettano loro di affrontare con
sicurezza attività di selezione gestendo i colloqui di lavoro senza giudizi e pregiudizi

Docente

Martina Da Ponte | Psicologa con Master in Counseling Gestaltico e Master in Coaching e PNL. Specializzata in Business e Career Coaching, comunicazione e utilizzo della voce, sviluppo dell’empowerment e del benessere psicologico. Docente, Formatore e Consulente aziendale.

Data e sede

27 febbraio 2025 | orario 9.00/13.00 e 14.00/18.00 | UNIS&F (Piazza delle Istituzioni, 12 Treviso)

Vuoi iscriverti?

L'attività è gratuita, ma richiede l'iscrizione compilando il form qui sotto, entro il 21 febbraio 2025: