Laboratorio formativo "Valori e generazioni a confronto: selezione, formazione e onboarding"
Formazione gratuita riservata a persone occupate residenti in Veneto
Le selezioni si terranno il 19 febbraio 2025. Invia il modulo di partecipazione entro il 18 febbraaio!
![](https://unisef.it/media/pages/finanziamenti/age-balance/laboratorio-formativo-valori-e-generazioni-a-confronto/48f9ade28c-1736764448/age-balance-pagine-interne-1920x.jpg)
![](https://unisef.it/media/pages/finanziamenti/age-balance/bando-borsa-di-animazione-territoriale/792b06aa54-1721028932/loghi-regione-1920x.jpg)
Descrizione attività
Difficoltà ad attrarre e trattenere collaboratori preziosi? Partecipa a questo laboratorio formativo e comprendi quali sono le azioni concrete da attivare per trasformare la tua organizzazione in un luogo attrattivo e accogliente, capace di motivare i tuoi collaboratori e attrarre nuovi talenti.
Obiettivi
- Comprendere i valori distintivi delle diverse generazioni presenti nel mondo del lavoro (Silenti, Baby Boomer, Generazione X, Millennials, Generazione Z, Generazione Alpha, Generazione Beta)
- Comprendere cosa rende attrattiva l’azienda al giorno d’oggi
- Favorire un ambiente lavorativo ospitale alle diverse generazioni
- Individuare azioni utili a rendere la propria realtà organizzativa capace di attrarre e valorizzare talenti
Calendario
Mercoledì 26 febbraio 2025 | orario 09:00-13:00/14:00-18:00 | in presenza
Il laboratorio si terrà presso:
UNIS&F Piazza delle Istituzioni, 12 31100 Treviso
Programma
- Analizzare i principali valori e caratteristiche distintive di ogni generazione
- Riconoscere le motivazioni e i principali driver di ciascuna generazione nella scelta di un lavoro
- Identificare e formare i responsabili dell’attrattività dell’azienda
- Valorizzare l’identità dell’azienda per attrarre e trattenere i talenti
- Adottare strategie di reclutamento e selezione capaci di attrarre talenti di età diverse
- Accorgimenti per un processo di on-boarding multigenerazionale
- Trattenere i talenti: dall’ascolto dei bisogni all’individuazione delle soluzioni
- Valorizzare collaboratori di ogni età attraverso la formazione
- L’offboarding: trasformare un “addio” in un “arrivederci”
- Promuovere ambienti di lavoro attrattivi attraverso una leadership efficace
- Sviluppare un piano di azione per l’organizzazione
Destinatari
Il laboratorio formativo in oggetto si rivolge a persone occupate residenti in Regione Veneto, in particolare ad imprenditrici/ori, titolari di impresa e loro coadiuvanti, figure con responsabilità di persone, ma anche lavoratrici/lavoratori.
Modalità di partecipazione
Le selezioni si terranno il 19 febbraio 2025.
Per partecipare invia il modulo di partecipazione all'indirizzo e-mail gestfin@unisef.it, entro il 18 febbraio 2025.
![](https://unisef.it/media/pages/finanziamenti/age-balance/laboratorio-formativo-project-work-time-management-avanzato-e-gestione-delle-priorita/f59c049f38-1721038574/todesco-daniella.jpg)
-
Referente area:
Daniella Todesco
-
telefono
-
email