Webinar gratuito "La donna senza stereotipi e la società libera"
Le Parole Contano: comunciare oltre gli stereotipi. Progetto “399-0001-1522-2022: FEMALE SKILLS: leva innovativa per le organizzazioni e servizi territoriali”
Giovedì 7 marzo 2024 alle ore 17.30 alle ore 19.30


Descrizione
Tema centrale dell’incontro del 7 marzo 2024 è la “questione donna” quale indice di civiltà di una nazione e di salute di un’azienda o di un’organizzazione. Con l’obiettivo di sensibilizzare i destinatari sul tema della discriminazione di genere e sulla possibilità di favorire un cambiamento culturale, saranno stimolate riflessioni su vari aspetti per una elaborazione utile ad una svolta per l’individuo e per la società, per l’impresa o per l’organizzazione, poiché riguardano ciascuno di noi.
Giovedì 7 marzo 2024 dalle ore 17.30 alle ore 19.30
Durata: 2 ore in modalità online
Relatrici:
Antonella Silvestrini - Presidente dell'Associazione "La Cifra" di Pordenone
Sonia Venerus - Ricercatrice
Destinatari:
Il webinar è rivolto a personale di enti pubblici e privati: enti locali, dirigenze scolastiche, docenti, operatori del lavoro, parti sociali, titolari di impresa, manager, lavoratori.
Vuoi iscriverti?
Il webinar è gratuito ma richiede l'iscrizione compilando il form al seguente link.

-
Referente area:
Daniella Todesco
-
telefono
-
email