Pubblicato il 7/02/2025

Descrizione attività

L'attività approfondisce i temi della parità di genere e permette di sperimentare in prima persona il valore della diversità femminile. Insieme a dati e teorie di riferimento, saranno proposte attività esperienziali utili a conoscere e valorizzare le qualità del femminile, risorsa preziosa e strategica da integrare nella vita personale, sociale e professionale.

Programma

  • Introduzione ai temi della parità e diversità di genere,
  • Esplorazione qualità del femminile: conoscenza, riconoscimento di valore e impatti (ascolto, gentilezza, collaborazione, visione sistemica, intuizione, creatività, cura),
  • Confronto di gruppo e individuazione buone pratiche.

Docente

Sabrina Fantini | Facilitatrice, coach, formatrice, esperta di diversità e inclusione

Destinatari

L’intervento è rivolto a donne occupate, residenti nella regione Veneto. In particolare persone con ruoli di responsabilità, provenienti da ambiti diversi (impresa, libera professione, PA, terzo settore) che siano al vertice della propria organizzazione, team o project leader. La finalità è consolidare il proprio ruolo e la possibilità di influenzare positivamente il proprio ambiente.

Data e sede dell'attività

Sabato 22 febbraio 2025 | orario 9.00/18.00 | Sala Palazzo La Loggia - Via 4 Novembre, 26 Motta di Livenza (TV)

Vuoi iscriverti?

Il coaching di gruppo è gratuito, ma richiede l'iscrizione compilando il seguente form, entro il 14 febbraio 2025: