- unis&f
6 agosto 2025
Pausa estiva: UNIS&F chiude per ferie
Gli uffici di UNIS&F e di Unimpiego Treviso chiuderanno dall'8 al 22 agosto 2025 compresi.
L’ultimo incontro della Task Force RSPP, il 25 febbraio scorso, è stato l’occasione di confronto tra RSPP e professionisti aziendali della sicurezza sul tema della Sostenibilità. La tematica, sicuramente attuale, spesso viene affrontata sotto il profilo meramente ambientale o sociale, tralasciando l’approfondimento dell’obiettivo Salute e Sicurezza quale parte integrante di una governance che possa dirsi sustainable.
La sicurezza e il benessere sul lavoro rappresentano, infatti, un tassello cardine dell’approccio aziendale sostenibile, costituendo uno dei 17 obiettivi della sostenibilità.
Una strategia seria impone a chi fa impresa di andare oltre iniziative isolate, che hanno effetti in termini di visibilità ma poche ricadute concrete, etichettate quindi come “green washing”. Affinché la sostenibilità sia portata avanti efficacemente nel tempo e non si limiti a un'iniziativa estemporanea, questa deve potersi esprimere in modalità operative che contribuiscano allo sviluppo del business.
Il punto di vista aziendale è stato presentato con grande equilibrio e chiarezza dall’ing. Francesco Marella, Direttore HSE di Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems SpA, che ha raccolto l’invito di UNIS&F a condividere la propria consolidata esperienza con i “colleghi” partecipanti. Grazie all’intervento dell’ing. Marella è emerso chiaramente come ciascuna azienda debba delineare, con pazienza e lungimiranza, il proprio approccio sostenibile, senza logiche standardizzate, dialogando con clienti e fornitori per incidere realmente sulla filiera e rendendo la Sostenibilità un processo in grado di apportare un valore aggiunto anche economico per l’impresa.
A breve sarà reso noto il tema del prossimo incontro gratuito di approfondimento della Task Force RSPP, come ulteriore occasione di approfondimento nello svolgimento del ruolo.
La proposta di UNIS&F sulla Sostenibilità continua con un percorso dedicato che si svilupperà per buona parte del 2022: e che si integra con le iniziative promosse da Assindustria VenetoCentro, quali la settimana della sostenibilità che si svolgerà nella seconda metà di maggio.
Per informazioni sulle attività della Task Force RSPP:
Matteo Scomparin
0422 916450
sicurezza@unisef.it
Per informazioni sulle proposte sul tema della Sostenibilità:
Stefano Parisotto
0422 916477
sparisotto@unisef.it
Resta sempre aggiornato sulle ultime novità
6 agosto 2025
Gli uffici di UNIS&F e di Unimpiego Treviso chiuderanno dall'8 al 22 agosto 2025 compresi.
6 agosto 2025
Un’opportunità per la formazione su innovazione digitale, tecnologica e sostenibilità: progetti più flessibili e accessibili. UNIS&F ti supporta nella presentazione e costruisce con te piani formativi su misura. Contattaci entro il 10 settembre!
11 luglio 2025
Una serie di corsi di formazione pensati per offrire una comprensione approfondita e applicabile dell'Intelligenza Artificiale nei diversi ambiti aziendali.
5 maggio 2025
In collaborazione con la Regione Veneto, un’opportunità di formazione finanziata rivolta alle aziende della filiera automotive. L’iniziativa ha l’obiettivo di supportare le imprese e i lavoratori nei processi di trasformazione digitale e green.