- unis&f
6 agosto 2025
Pausa estiva: UNIS&F chiude per ferie
Gli uffici di UNIS&F e di Unimpiego Treviso chiuderanno dall'8 al 22 agosto 2025 compresi.
Fòrema e UNIS&F lanciano il piano IMS - Industria Meccanica Sostenibile volto a promuovere la cultura della sostenibilità nel settore metalmeccanico veneto. Il Piano, che prevede un webinar di approfondimento sul tema della tassonomia e diverse attività formative (a scelta) finalizzate al perseguimento della sostenibilità in ambito produttivo, è rivolto a dipendenti (operai, impiegati, quadri) di aziende aderenti a Fondimpresa e appartenenti al settore metalmeccanico.
Il piano formativo, presentato sull’Avviso 2/2021 di Fondimpresa, ha come obiettivo quello di supportare le aziende metalmeccaniche che hanno deciso di orientare le proprie scelte verso uno sviluppo sostenibile, impegnandosi a ridurre l’impatto ambientale delle attività produttive con la conseguente modifica di prodotti e processi. La trasformazione green è un grande vantaggio per l’azienda, poiché coinvolge la sfera economica, quella relativa al percepito e soprattutto quella della competitività sui mercati regionali, nazionali e internazionali.
Destinatari
Aziende metalmeccaniche con sede in Veneto aderenti a Fondimpresa.
Attività
Le aziende interessate possono compilare la scheda di adesione presente al seguente link e inviarla entro il 15 febbraio 2022 a:
Per la provincia di Padova:
Fòrema - progettazione@forema.it – Tel. 049 8227042 / 8227519
Per la provincia di Treviso:
UNIS&F - progettazione@unisef.it - Tel. 0422 916454 / 916477
Resta sempre aggiornato sulle ultime novità
6 agosto 2025
Gli uffici di UNIS&F e di Unimpiego Treviso chiuderanno dall'8 al 22 agosto 2025 compresi.
6 agosto 2025
Un’opportunità per la formazione su innovazione digitale, tecnologica e sostenibilità: progetti più flessibili e accessibili. UNIS&F ti supporta nella presentazione e costruisce con te piani formativi su misura. Contattaci entro il 10 settembre!
11 luglio 2025
Una serie di corsi di formazione pensati per offrire una comprensione approfondita e applicabile dell'Intelligenza Artificiale nei diversi ambiti aziendali.
5 maggio 2025
In collaborazione con la Regione Veneto, un’opportunità di formazione finanziata rivolta alle aziende della filiera automotive. L’iniziativa ha l’obiettivo di supportare le imprese e i lavoratori nei processi di trasformazione digitale e green.