Webinar online "Il legame tra diversità e innovazione. Benessere digitale nella fascia 0-6 e sviluppo delle competenze"
Female Skills: leva innovativa per organizzazioni e servizi territoriali. Codice progetto: 399-0001-1522-2022
Sfide e opportunità per adulti e bambini, nel rispetto della parità e dell'inclusione
5 marzo 2025 - orario 16.00/18.00
Adesioni entro il 26 febbraio 2025!


Descrizione
L’educazione digitale nella fascia 0-6 anni è un tema di crescente rilevanza, che coinvolge educatori, insegnanti e genitori nella sfida di accompagnare i bambini in un mondo in cui il digitale è sempre più presente. Durante il webinar, esamineremo i più recenti studi sui rischi e le opportunità delle tecnologie per la prima infanzia, con un focus particolare sull’inclusione e sulla parità di accesso agli strumenti digitali. Si affronterà il tema dell’impiego di APP e strumenti digitali come supporto alle attività educative, dell'importanza di osservare e monitorare le competenze acquisite dai bambini e delle strategie per un'educazione digitale consapevole e inclusiva in famiglia e nei servizi educativi.
Mercoledì 5 marzo 2025 dalle ore 16.00 alle ore 18.00
Durata: 2 ore in modalità online
Programma
Nel corso del webinar saranno approfonditi i seguenti aspetti:
Digitale e Infanzia - equipaggiare insegnanti, educatrici e genitori
- Esame delle più recenti ricerche sul digitale nella prima infanzia
- Rischi e opportunità dell’uso delle tecnologie tra 0 e 6 anni
- Il ruolo della famiglia nell’educazione digitale e la promozione di abitudini sane
- Strumenti e strategie pratiche per supportare insegnanti e educatori
Relatore
Dott. Gregorio Ceccone | Pedagogista del Digitale, Counselor & Formatore professionale, Esperto di Media Education e Metodologie Elearning, Co-fondatore & Referente osservatorio scientifico per Movimento Etico Digitale - Social Warning
Costruire una scuola nuova con e per i bambini - in cammino alla scoperta di una progettualità in itinere
- L’innovazione nell’educazione come risposta ai bisogni e agli interessi dei bambini
- Il ruolo dell’ascolto e della partecipazione nella costruzione di percorsi educativi efficaci
- La valutazione educativa e il lavoro di squadra per migliorare i servizi educativi 0-6
- Un'esperienza concreta di trasformazione educativa nella Scuola dell'Infanzia
Relatrici
Dott.ssa Carlotta Ambrosi | Educatrice e referente presso Mondo Infanzia 0-6 di Bolzano Vicentino
Dott.ssa Diletta Basso | Professionista esperta del tema, Project Manager di Studio VEGA S.r.l
Destinatari
La partecipazione è gratuita, aperta alle persone residenti in Veneto. In particolare, è rivolta a lavoratori/trici, educatori, insegnanti e pedagogisti, direttori dei servizi educativi 0-6, genitori interessati al tema.
Il percorso sarà attivato al raggiungimento di almeno 20 adesioni.
Le iscrizioni verranno accolte in base all'ordine temporale di arrivo fino al numero massimo di 40 iscritti.
Vuoi iscriverti?
Il webinar è gratuito, ma richiede l'iscrizione compilando il form qui sotto, entro il 26 febbraio 2025.

-
Referente area:
-
telefono
-
email