Descrizione attività

L’attività laboratoriale si propone l’obiettivo di sensibilizzare i partecipanti all’adozione di modelli di successo nella direzione della cross-fertilization. Una gestione delle persone attenta alle diversità contribuisce ad aumentare il coinvolgimento dei collaboratori, incoraggiando i team a migliorare le proprie prestazioni sul lavoro affinché tutte le persone siano ispirate a sviluppare continuamente le rispettive carriere. Questo dev'essere un obiettivo prioritario per chi detiene ruoli di responsabilità.

Obiettivi

Il Laboratorio intende favorire un forte scambio tra i partecipanti rispetto a modelli organizzativi e strumenti che aiutino, in ottica integrata, a sviluppare l’ascolto dei collaboratori per comprenderne le esigenze e ad identificare soluzioni concrete per rendere il proprio ambiente di lavoro più accogliente, inclusivo e stimolante.

Programma

  • Cambio di paradigma tra diversità e unicità
  • Mappatura delle unicità nella propria organizzazione
  • Valori, bisogni, competenze e stili comunicativi per una reale valorizzazione delle persone
  • Individuazione di obiettivi comuni, forme di collaborazione e strumenti per un benessere diffuso
  • L’importanza di una leadership generativa

Destinatari

I destinatari per ogni edizione dell’intervento, che avrà una durata di 8 ore, sono 6 persone occupate e residenti nella Regione Veneto. Il Project work sarà prevalentemente dedicato a figure che nelle diverse organizzazioni possono occupare ruoli differenti, di responsabilità o anche operativi, interessate a ragionare assieme sugli aspetti di gestione del tempo, nell’ottica di favorire un maggior equilibrio, a livello personale e di organizzazione, in termini di conciliazione vita/lavoro in ogni fase della vita lavorativa dei collaboratori. Potranno essere coinvolti anche, rappresentanti di ordini professionali, liberi professionisti e lavoratori autonomi.

Calendario

Giovedì 13/03/2025 | ore 14:00/18:00
Giovedì 20/03/2025 | ore 14:00/18:00

Presso UNIS&F: Piazza delle Istituzioni, 12 31100 Treviso

Modalità di partecipazione

Le selezioni si terranno il 6 marzo 2025.

I/le candidati/e dovranno far pervenire la propria candidatura consegnando il modulo a mano c/o UNIS&F (P.zza delle Istituzioni 12 - 31100 Treviso) o inviandolo tramite e-mail a gestfin@unisef.it, entro le ore 13:00 del 5 marzo 2025. Non saranno accolte candidature presentate su modello diverso da quello previsto.