- unis&f
6 agosto 2025
Pausa estiva: UNIS&F chiude per ferie
Gli uffici di UNIS&F e di Unimpiego Treviso chiuderanno dall'8 al 22 agosto 2025 compresi.
Fondimpresa ha pubblicato un nuovo Avviso che concede alle PMI un contributo aggiuntivo per finanziare la formazione, compreso tra 1.500,00 e 10.000,00 Euro. I Piani formativi aziendali o interaziendali condivisi dovranno essere rivolti esclusivamente alle donne di tutte le età e ai lavoratori over 50 delle PMI aderenti di dimensioni minori.
Dall’1 settembre 2022: l’azienda potrà procedere all’attivazione del Piano tramite la specifica funzionalità ;
30 settembre 2022 - ore 9.00: apertura sportelli per la presentazione dei piani.
30 dicembre - ore 13.00: chiusura avviso, salvo esaurimento preventivo delle risorse.
UNIS&F garantisce un servizio di assistenza completo: dalla verifica dei requisiti per poter accedere al contributo, alla redazione e gestione del progetto, fino alla rendicontazione finale.
• Valore totale maturando in Euro: fino a 250
Massimale contributo per azienda in Euro: 1.500
• Valore totale maturando in Euro: tra 250 e 3.000
Massimale contributo per azienda in Euro: 3.000
• Valore totale maturando in Euro: tra 3.000 e 10.000
Massimale contributo per azienda in Euro: 100% del Maturando aziendale di inizio anno
Clicca qui per consultare il testo integrale dell'Avviso
Per informazioni e per manifestare il proprio interesse ad aderire all'iniziativa:
Federica Spataro
Tel. 0422 916463
E-mail: fspataro@unisef.it
Resta sempre aggiornato sulle ultime novitÃ
6 agosto 2025
Gli uffici di UNIS&F e di Unimpiego Treviso chiuderanno dall'8 al 22 agosto 2025 compresi.
6 agosto 2025
Un’opportunità per la formazione su innovazione digitale, tecnologica e sostenibilità : progetti più flessibili e accessibili. UNIS&F ti supporta nella presentazione e costruisce con te piani formativi su misura. Contattaci entro il 10 settembre!
11 luglio 2025
Una serie di corsi di formazione pensati per offrire una comprensione approfondita e applicabile dell'Intelligenza Artificiale nei diversi ambiti aziendali.
5 maggio 2025
In collaborazione con la Regione Veneto, un’opportunità di formazione finanziata rivolta alle aziende della filiera automotive. L’iniziativa ha l’obiettivo di supportare le imprese e i lavoratori nei processi di trasformazione digitale e green.