• formazione
  • finanziamenti
  • unis&f
Pubblicata il 5 maggio 2025

In collaborazione con la Regione Veneto, offriamo una straordinaria opportunità di formazione continua per le aziende della filiera automotive del territorio.
Quest'iniziativa, finanziata dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) - DGR 441/25, mira a sostenere le persone e le organizzazioni nelle fasi di cambiamento derivanti dalle trasformazioni digitale e verde dell’intera filiera automotive, andando a sviluppare le skill necessarie per favorire l’introduzione di soluzioni innovative nei prodotti, processi e servizi e per sostenere processi di internazionalizzazione e diversificazione/riposizionamento strategico verso mercati o settori diversi da quello dell'automotive.

Le attività avranno una durata di 12 mesi, a partire da ottobre 2025.

Destinari
Lavoratori occupati, titolari d'impresa, coadiuvanti d'impresa, liberi professionisti e lavoratori autonomi.

Il finanziamento regionale ha una dotazione pari a 5 milioni di euro ed è soggetto al REG. UE 2831/23 “de Minimis”.

Alcuni temi affrontabili nei percorsi

  • Tecnologie digitali e processi: strumenti digitali per l’ottimizzazione e l’efficienza dei processi produttivi e logistici
  • Pratiche aziendali green: riduzione dell’impatto ambientale, applicazione di modelli di economia circolare, efficientamento energetico
  • Big Data e Intelligenza Artificiale (IA) e Sicurezza Digitale: analisi dei dati per migliorare le prestazioni dei veicoli e ottimizzare la supply chain, sistemi di manutenzione predittiva, cybersecurity
  • Diversificazione produttiva e riposizionamento strategico: adattamento dell’offerta produttiva verso nuovi mercati o settori, valorizzazione delle capacità aziendali in ambiti affini o emergenti
  • Internazionalizzazione e apertura ai mercati esteri: sviluppo di strategie per l’ingresso in nuovi mercati internazionali, potenziamento delle competenze in export management e supply chain globale
  • Soft Skills per il cambiamento e la resilienza: gestire il cambiamento con proattività

Scadenza
Le aziende interessate sono invitate a manifestare il proprio interesse entro il 20 maggio 2025 inviando una mail a progettazione@unisef.it.
Seguirà poi un contatto telefonico finalizzato alla raccolta dei fabbisogni.

Per ulteriori informazioni:
Stefano Parisotto
Tel. 0422 916477 - 338 6343653
Daniella Todesco
Tel. 0422 916422

News

Resta sempre aggiornato sulle ultime novità

  • finanziamenti
  • unis&f

29 settembre 2025

Laboratorio formativo "Comunicazione intergenerazionale"

Partecipa e scopri come migliorare la comunicazione e la collaborazione tra le varie generazioni sul lavoro. L'attività fa parte del progetto “GENER-AZIONI: strumenti e processi per ecosistemi age friendly” di ISRE.

  • finanziamenti
  • unis&f

23 settembre 2025

Decreto n° 20744/GRFVG del 02/05/2024

Con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, UNIS&F sta realizzando un progetto innovativo pensato per la formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e basato su esperienze immersive in realtà virtuale.

  • finanziamenti
  • unis&f
  • formazione

6 agosto 2025

Fondimpresa: pubblicato l’Avviso 3/2025 per l’innovazione

Un’opportunità per la formazione su innovazione digitale, tecnologica e sostenibilità: progetti più flessibili e accessibili. UNIS&F ti supporta nella presentazione e costruisce con te piani formativi su misura. Contattaci entro il 10 settembre!