• formazione
Pubblicata il 21 dicembre 2021

Dato l’ampio interesse riscontrato per la precedente edizione, UNIS&F ha deciso di riprogrammare per il 2022 un nuovo ciclo di seminari di alta formazione dedicato all’approfondimento di temi specifici in ambito privacy. L’obiettivo è quello di affrontare queste tematiche dal punto di vista pratico e operativo, con uno sguardo sempre rivolto alla quotidianità aziendale.

Il ciclo vedrà il coinvolgimento di professionisti esperti nel settore e si rivolge a chiunque intenda approfondire gli aspetti privacy legati alla gestione aziendale, in particolare a Ufficio Legale, Ufficio Risorse Umane, Area IT o Responsabili della sicurezza dati, avvocati e consulenti specializzati in ambito privacy e figure che ricoprono il ruolo di Data Protection Officer (DPO/RDP).

I seminari del ciclo, pur facendo tesoro dell’esperienza formativa dell’anno precedente, contengono altresì spunti innovativi e tematiche nuove rispetto al ciclo del 2021.
Qui di seguito il calendario completo:

Profili privacy in tema di salute e sicurezza sul lavoro nel contesto dell’emergenza sanitaria da Covid
24 febbraio 2022 | orario 14.30/17.30

Corretto utilizzo degli strumenti di lavoro: profili privacy e aspetti giuslavoristici
17 marzo 2022 | orario 14.30/17.30

Trasferimento dei dati al di fuori dell’UE: strumenti e garanzie
12 aprile 2022 | orario 14.30/17.30

Ruoli privacy: compiti, adempimenti e responsabilità alla luce delle ultime linee guida dell’EDPB
19 maggio 2022 | orario 14.30/17.30

Web reputation e connessi profili privacy
22 giugno 2022 | orario 14.30/17.30

Come è cambiata la figura del DPO a quasi 4 anni dall’applicazione del GDPR
14 luglio 2022 | orario 14.30/17.30

Cybersecurity e protezione dei dati: come gestire i data breach
22 settembre 2022 | orario 14.30/17.30

Comunicazioni commerciali e digital marketing: come sviluppare l’attività senza incorrere in rischi privacy
20 ottobre 2022 | orario 14.30/17.30

Privacy by design/default e data retention
17 novembre 2022 | orario 14.30/17.30

Accertamenti ispettivi e codice privacy: responsabilità, aspetti sanzionatori e riverberi processuali penali
15 dicembre 2022 | orario 14.30/17.30

Per informazioni:
Tel.: 0422 916417
E-mail: privacy@unisef.it

News

Resta sempre aggiornato sulle ultime novità

  • finanziamenti
  • unis&f

29 settembre 2025

Laboratorio formativo "Comunicazione intergenerazionale"

Partecipa e scopri come migliorare la comunicazione e la collaborazione tra le varie generazioni sul lavoro. L'attività fa parte del progetto “GENER-AZIONI: strumenti e processi per ecosistemi age friendly” di ISRE.

  • finanziamenti
  • unis&f

23 settembre 2025

Decreto n° 20744/GRFVG del 02/05/2024

Con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, UNIS&F sta realizzando un progetto innovativo pensato per la formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e basato su esperienze immersive in realtà virtuale.

  • finanziamenti
  • unis&f
  • formazione

6 agosto 2025

Fondimpresa: pubblicato l’Avviso 3/2025 per l’innovazione

Un’opportunità per la formazione su innovazione digitale, tecnologica e sostenibilità: progetti più flessibili e accessibili. UNIS&F ti supporta nella presentazione e costruisce con te piani formativi su misura. Contattaci entro il 10 settembre!