Aperifocus "Le donne non parlano di soldi?"
Female Skills: leva innovativa per organizzazioni e servizi territoriali.
Codice progetto: 399-0001-1522-2022


Descrizione
Aperifocus - Incontri dedicati a buone pratiche e impatti positivi
Attraverso la testimonianza diretta di organizzazioni pubbliche e private del territorio, l'incontro propone di approfondire gli impatti positivi creati dalle buone pratiche di inclusione della diversità, parità di genere, sostenibilità sociale. Oltre alla condivisione dei valori etici, stimolo iniziale e scelta di campo, l’inclusione delle diversità è uno straordinario strumento di sviluppo, capace di generare innovazione nelle persone, nelle organizzazioni e nella comunità, sul piano economico e sociale.
Obiettivi
Un dialogo aperto, con le esperte, per aprire nuove prospettive e riscrivere la narrazione sul denaro. Un’occasione per approfondire, capire e costruire un nuovo rapporto con il denaro, partendo dal riconoscere l’importanza di una educazione finanziaria e come si sia diffusa, nel tempo, la convinzione che le donne non siano in grado di occuparsi della loro indipendenza economica.
Relatori
Dr.ssa Maria Domenica Pedone, Assessora al sociale e alle pari opportunità Comune di Morgano
Dr.ssa Cinzia Fava, Consulente finanziaria
Dr.ssa Fortunata Pizzoferro, Psicologa e Psicoterapeuta, Vice-presidente Ordine psicologhe e psicologi del Veneto
Calendario attività
6 febbraio 2025 | ore 20:30 | Ex Chiesetta Sant'Antonio - Piazza Indipendenza, 1 Badoere di Morgano (TV)
Destinatari
La partecipazione è gratuita, aperta alle persone residenti in Veneto.

-
Referente area:
-
telefono
-
email