Percorso Formativo "Strumenti di collaborazione online" - 3 edizioni
Female Skills: leva innovativa per organizzazioni e servizi territoriali.
Codice progetto: 399-0001-1522-2022


Descrizione attività
Il percorso formativo intende favorire l’utilizzo di strumenti digitali di collaborazione al fine di aumentare la produttività e la collaborazione aziendale dando la possibilità a più persone di condividere file, pianificare attività ed esaminare il loro avanzamento, organizzare call e tutto ciò che serve per portare avanti le proprie attività quotidiane anche se ci si trova in luoghi diversi e distanti fra loro, attivando una comunicazione efficace.
È prevista una selezione iniziale tra quanti faranno domanda di partecipazione.
Obiettivi formativi
Le partecipanti avranno l’opportunità di migliorare le competenze di comunicazione, promuovere una cultura aziendale positiva, migliorare la risoluzione dei problemi, conoscere i principali strumenti di comunicazione on line, sviluppare relazioni professionali, adattarsi ai cambiamenti organizzativi. L’obiettivo formativo del presente intervento è quindi quello di fornire alle partecipanti le competenze necessarie per comprendere più a fondo le potenzialità offerte da questi strumenti e ripensare il modello organizzativo in ottica di maggior fiducia e flessibilità.
Destinatari
Il percorso in oggetto viene proposto in 3 edizioni alternative tra cui scegliere. Ciascuna delle edizioni dell’intervento, della durata di 16 ore, è rivolto a 6 figure occupate residenti nella Regione Veneto, in particolare alle donne lavoratrici, ma anche piccole/li imprenditrici/ori che intendono comprendere le potenzialità dei nuovi strumenti di collaborazione integrati nelle nuove suite per l’office automation per poterli adottare nella propria organizzazione, nell’ottica di garantire anche un maggior equilibrio tra vita professionale e vita privata.
È prevista una selezione iniziale tra quanti faranno domanda di partecipazione.
Benefit
I corsi sono gratuiti e prevedono l’obbligo di frequenza ad almeno il 70 % delle ore totali.
Unindustria Servizi & Formazione Treviso Pordenone S.c.a r.l. si riserva di non attivare il percorso, qualora non venga raggiunto il numero minimo di partecipanti o intervengano cause che possono compromettere il corretto svolgimento del percorso formativo.
Domanda di ammissione
La domanda di ammissione deve essere inviata via mail a gestfin@unisef.it.
Dovrà essere completa dei documenti richiesti nel modulo, pena l’esclusione, e pervenire come si seguito indicato:
- Edizione 1: adesioni entro le ore 13.00 del 9 maggio 2024
- Edizione 2: adesioni entro le ore 13.00 del 22 maggio 2024
- Edizione 3: adesioni entro le ore 13.00 del 3 giugno 2024
Documenti da allegare alla domanda:
- fotocopia fronte retro della carta d’identità
- codice fiscale
Selezione
La selezione sarà effettuata attraverso un colloquio motivazionale individuale che si terrà:
- Edizione 1: 14 maggio 2024
- Edizione 2: 27 maggio 2024
- Edizione 3: 5 giugno 2024
Calendari
Edizione 1
- Venerdì 17 maggio 2024
orario 13:30/17:30 | online - Giovedì 13 giugno 2024
orario 13:30/17:30 | UNIS&F Treviso - Mercoledì 19 giugno 2024
orario 8:30/12:30 | UNIS&F Treviso - Giovedì 21 giugno 2024
orario 13:30/17:30 | online
Edizione 2
- Giovedì 30 maggio 2024
orario 13:30/17:30 | online - Giovedì 13 giugno 2024
orario 8:30/12:30 | UNIS&F Treviso - Mercoledì 26 giugno 2024
orario 8:30/12:30 | UNIS&F Treviso - Giovedì 27 giugno 2024
orario 13:30/17:30 | online
Edizione 3
- Martedì 11 giugno 2024
orario 13:30/17:30 | online - Mercoledì 19 giugno 2024
orario 13:30/17:30 | UNIS&F Treviso - Mercoledì 26 giugno 2024
orario 13:30/17:30 | UNIS&F Treviso - Giovedì 11 luglio 2024
orario 13:30/17:30 | online

-
Referente area:
Daniella Todesco
-
telefono
-
email