RLS - Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (Pordenone)

Pordenone – UNIS&F | Per le aziende

Area: Qualità, sicurezza ambiente

Codice

CA.QSA.F241.25

Fa parte del percorso

Corsi RLS

Perchè partecipare

L'art. 37 comma 11 del D. Lgs. 81/2008 prevede che i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza frequentino corsi di formazione di base per poter ricoprire tale ruolo. L’obiettivo del corso è quello di formare il personale incaricato del ruolo di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza sulle principali tecniche di controllo e prevenzione dei rischi esistenti sui luoghi di lavoro.

Il programma e l’articolazione del corso derivano dall’accordo tra le parti sociali raggiunto in sede all’Organismo Paritetico Provinciale di Pordenone.

Riferimenti normativi

D.Lgs. 81/08 e ss.mm.ii.

Programma

  • Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza: chi sono; perché partecipare al corso; perché fare sicurezza e come fare sicurezza; cos’è il decreto 81/2008 e quali obiettivi si prefigge; chi sono le figure interessate.
  • Responsabilità delle figure ed aspetti legali.
  • Organi di vigilanza e controllo: i diversi Enti; le attività ispettive nei luoghi di lavoro; l’iter previsto dal D.Lgs. 758/94.
  • Comunicazione interpersonale.
  • Rischi aziendali.
  • La sorveglianza sanitaria.
  • La gestione del primo soccorso aziendale. La gestione aziendale dell’infortunio e delle emergenze: cenni sulla copertura assicurativa INAIL; gli infortuni in itinere; le statistiche degli infortuni; antincendio ed evacuazione.
  • Illustrazione del sistema di gestione della sicurezza mediante i ruoli delle varie figure. Chi fa cosa. Lettura guidata del D.Lgs. 81/2008 (aggiornato dal D.Lgs. 106/2009) in una prospettiva di “Sistema di Gestione” della Sicurezza.
  • Brevi cenni alla Normativa ante D.Lgs. 81/2008.
  • Gli strumenti aziendali della prevenzione. La valutazione dei rischi: cos’è, come si fa. Le misure tecniche organizzative procedurali di prevenzione e protezione: procedure gestionali; istruzioni operative; formazione e informazione.
  • Ruolo, facoltà, compiti del Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS). Principi costituzionali e civilistici.
  • Gli organismi bilaterali.
  • Verifiche e rilancio del processo di miglioramento continuo: verifiche obbligatorie per legge; audit periodici nei reparti; riunione periodica di prevenzione; aggiornamento della Valutazione dei Rischi; fissazione obiettivi.

Verifica di apprendimento finale.

A chi è rivolto

Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza di aziende con sede in provincia di PORDENONE. Per la partecipazione al corso è prevista una buona conoscenza della lingua italiana.

Informazioni

Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.

Sede

SEDE DI PORDENONE - Piazzetta del Portello, 2

Durata

32 ore

Incontri

3

Costo a persona

420,00 Euro + IVA iscritto a Confindustria Veneto Est e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
420,00 Euro + IVA
Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.

Calendario

8, 15, 22, 29 ottobre 2025 - orario 8.30/12.30 e 13.30/17.30

Matteo Scomparin foto

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle attività di UNIS&F?

Iscriviti alla nostra Newsletter e scegli le tematiche su cui vuoi ricevere le nostre comunicazioni.

Iscriviti alla newsletter