Codice
CA.QUA.F016.25
Perchè partecipare
L'obiettivo del Corso è comprendere e pianificare il bilanciamento fra risorse , tempo e attività operative legate al Controllo Qualità , per organizzare il lavoro in modo efficace ed efficiente e preparare il passaggio da attività di ispezione ad attività di prevenzione.
Programma
- Evoluzione della Qualità nel tempo
- Concetti e struttura del CQ
- I 3 livelli del CQ
- Accettazione
- Ispezione
- Regolazione
- Introduzione al problem solving
- I 7 strumenti base
- La Metodologia 8D (8 Discipline)
A chi è rivolto
Lean Manager, KPO, Responsabili di funzioni
Informazioni
Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.
Sede
VideoConferenza
Durata
16 ore
Costo a persona
480,00 Euro + IVA iscritto a Confindustria Veneto Est e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
580,00 Euro + IVA
Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.
Calendario
5 e 12 dicembre 2025 - orario 9.00/18.00

-
Referente area:
Matteo Scomparin
-
telefono
-
email
Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle attività di UNIS&F?
Iscriviti alla nostra Newsletter e scegli le tematiche su cui vuoi ricevere le nostre comunicazioni.