Codice
CA.ORU.F015.26
Fa parte del percorso
Obiettivi
- Acquisire strumenti per pianificare, condurre e concludere riunioni produttive;
- Aumentare la consapevolezza sull’importanza di riunioni efficaci per il lavoro di squadra e la produttività;
- Sviluppare capacità di gestione del tempo, della comunicazione e del coinvolgimento dei partecipanti.
Finalità formative
- Pianificare una riunione chiara e orientata agli obiettivi;
- Condurre la riunione gestendo tempo, ruoli e dinamiche di gruppo;
- Facilitare la partecipazione attiva e il confronto costruttivo;
- Redigere un piano di azione e garantire il follow-up delle decisioni;
- Applicare strumenti e buone pratiche per migliorare l’efficacia delle riunioni future.
Programma
- Il valore delle riunioni
- Efficacia e inefficacia delle riunioni
- Le tipologie di riunioni aziendali
- Le fasi della riunione
- Preparare la riunione
- Condurre la riunione
- Dalla riunione all’operatività
- La riunione online e ibrida
- Toolkit per riunioni efficaci
A chi è rivolto
A tutta la popolazione aziendale, collaboratori, relazioni interne ed esterne all’azienda.
Pre-requisiti: avere esperienza di partecipazione a riunioni e/o loro gestione.
Relatori
Maria Elettra Favotto
Formatore e consulente aziendale. Significative esperienze in organizzazioni israeliane e inglesi, lavora attualmente in Italia occupandosi di leadership, diversity management e cambiamento organizzativo. Ha fondato Lead Italia per assistere allo sviluppo di giovani leader tra i 16 e i 25 anni. Gestisce percorsi di accompagnamento a team, workshop, hackathon per lo sviluppo della leadership nelle nuove generazioni.
Informazioni
Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.
Sede
VideoConferenza
Durata
8 ore
Incontri
2
Costo a persona
290,00 Euro + IVA iscritto a Confindustria Veneto Est e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
390,00 Euro + IVA
Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.
Calendario
9 e 16 aprile 2026 - orario 9.00/13.00
-
Referente area:
Enrica Bianchin
-
telefono
-
email
Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle attività di UNIS&F?
Iscriviti alla nostra Newsletter e scegli le tematiche su cui vuoi ricevere le nostre comunicazioni.