Codice
CA.LEA.F003.25
Perchè partecipare
Il CANVAS è uno strumento semplice ma efficace per comprendere, modificare e sviluppare il proprio Modello di Business (MdB), per renderlo più competitivo, profittevole e capace di creare nuove strategie di crescita , all’interno di un contesto fatto sia da fattori interni all’Azienda, sia a fattori esterni che provengono dal modo socio-economico
Programma
· Cos'è e a cosa serve il CANVAS
· I 9 elementi base
· I 4 Fattori esterni
· Valutazione dello stato attuale mediante Analisi SWOT
· Le 4 strategie ed i 3 Strumenti
· Analisi del “Job-to-be-done” dei Clienti
· Lo schema ESA-VALUE
· La nuova Proposta di Valore verso il Mercato: l’ESA-VALUE
A chi è rivolto
Il corso si rivolge a tutti coloro che sono caratterizzati da un forte spirito imprenditoriale e da una predisposizione all’innovazione e che sono costantemente alla ricerca di come creare valore ai loro business, come costruirne di nuovi e come migliorare continuamente e trasformare le proprie organizzazioni. Il corso è rivolto alle figure aziendali che gestiscono progetti o che guidano gruppi di lavoro all’interno delle funzioni di business, organizzazione, processi, IT.
I partecipanti sono invitati a verificare in anticipo se la propria dotazione informatica corrisponde ai requisiti minimi descritti a questo link:
https://support.logmeininc.com/it/gotomeeting/help/requisiti-di-sistema-g2m010003.
Relatori
Silvio Marzo
Laureato in Fisica Nucleare è entrato in azienda e durante la sua esperienza professionale come Dirigente d’azienda, DG e Amministratore Delegato e successivamente anche Imprenditore ha sviluppato competenza ed esperienza nell'Organizzazione e riprogettazione dei processi aziendali, nelle attività di sviluppo commerciale e apertura di nuovi mercati, nell'ottimizzazione e snellimento delle attività Produzione, Logistica e Supply Chain.
Informazioni
Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.
Sede
VideoConferenza
Durata
8 ore
Incontri
2
Costo a persona
290,00 Euro + IVA iscritto a Confindustria Veneto Est e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
350,00 Euro + IVA
Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.
Calendario
12 e 19 maggio 2025 - orario 9.00/13.00
Oltre alla conferma automatica d'iscrizione, riceverete in un secondo momento il link alla sessione che sarà attivato 15 minuti prima dell'inizio previsto per gestire eventuali problemi di connessione.

-
Referente area:
Matteo Scomparin
-
telefono
-
email
Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle attività di UNIS&F?
Iscriviti alla nostra Newsletter e scegli le tematiche su cui vuoi ricevere le nostre comunicazioni.