Codice
FI.SPI.F002.21
in collaborazione con
Periodo di selezione
Descrizione del progetto
Il corso si propone di migliorare le competenze di comunicazione digitale, oltre che le capacità di creare, gestire, integrare e comunicare informazioni.
Il corso si rivolge a tutti coloro che desiderano aggiornare tecniche e metodologie per quel che concerne il marketing digitale.Gli argomenti che verranno trattati, saranno i seguenti:
- WEB MARKETING
- PERSONAL BRANDING
- I MOTORI DI RICERCA
- GOOGLE ANALYTICS
- SITO WEB
- POSIZIONAMENTO SPONSORIZZATO
- SEO
- E-COMMERCE
- STORYTELLING
Normativa
DGR n. 396 del 02/04/2019 Direttiva per la sperimentazione dell'Assegno per il lavoro per la ricollocazione di lavoratori disoccupati-2019
Articolazione didattica del percorso
90 ore di attività formativa in aula informatica suddivisa fra i seguenti moduli:
58 ore di Marketing digitale
20 ore di E-Commerce
12 ore di Storytelling
A completamento del percorso viene rilasciato l'Attestato dei Risultati di Apprendimento Acquisiti
Periodo di realizzazione
La domanda di ammissione
Documenti da allegare alla domanda
curriculum vitae aggiornato
Modalità di selezione
Modalità di partecipazione
Il corso si svolgerà in presenza o in modalità on-line a seconda della normativa vigente anti COVID-19. La partecipazione al corso è gratuita; è previsto il rilascio di un attestato dei risultati di apprendimento, con frequenza di almeno il 70% del monte ore previsto.
A chi è rivolto
Corsi rivolti a tutti i disocuppati, over 30, residenti in Veneto, in possesso dell'Assegno per il lavoro rilascito dal CPI (Centro Per l'Impiego) più vicino a casa
-
Dove:
Il corso si terrà in modalità on-line
Contatti:
Unindustria Servizi & Formazione Treviso Pordenone Scarl - Piazza delle Istituzioni, 12 - TREVISO
Rif. Francesco Piavento - Tel. 0422 916461
E-mail: politicheattive@unisef.it
Sito web: www.unisef.it
Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle attività di UNIS&F?
Iscriviti alla nostra Newsletter e scegli le tematiche su cui vuoi ricevere le nostre comunicazioni.