Sostenibilità in un mondo in forte evoluzione: saper leggere le evoluzioni geopolitiche

Webinar gratuito

Online: webinar | Per le aziende, Per chi lavora

Area: Sostenibilità

Codice

CA.CSR.F005.25

Obiettivi

Al termine del webinar, i partecipanti saranno in grado di:

  • Saper individuare i principali fattori geopolitici che influenzano la sostenibilità delle operations aziendali.
  • Essere in grado di analizzare scenari di rischio e opportunità legati a instabilità geopolitiche.
  • Saper applicare criteri di valutazione geopolitica nella definizione di strategie aziendali sostenibili.
  • Acquisire strumenti per contribuire attivamente, nel proprio ruolo, alla resilienza e all’adattamento strategico dell’impresa.
  • Saper svolgere un ruolo proattivo come advisor interno per la sostenibilità, in dialogo con il management.

Finalità formative

  • Far conoscere le principali dinamiche geopolitiche attuali e il loro impatto su energia, materie prime e catene di fornitura.
  • Illustrare i rischi e le opportunità che derivano da un contesto globale instabile per le imprese.
  • Trasferire strumenti e approcci per integrare la variabile geopolitica nella pianificazione strategica e nei processi ESG.
  • Delineare il ruolo della/del referente alla sostenibilità come figura chiave nel supporto alle decisioni strategiche aziendali.

Programma

  • Un contesto geopolitico difficile da decifrare: instabilità, conflitti, cambiamenti climatici.
  • Impatti su energia, materie prime e catene di fornitura globali.
  • Rischi per la sostenibilità delle operations aziendali e delle prospettive di mercato.
  • Opportunità emergenti: nuove aree di mercato, tecnologie e fonti alternative.
  • Come integrare la variabile geopolitica nella pianificazione strategica e ESG.
  • La figura della/del referente alla sostenibilità nella pianificazione aziendale.

A chi è rivolto

Imprenditori, manager, responsabili qualità e ambiente, referenti ESG e chiunque voglia guidare il cambiamento nella propria azienda.

Relatori

Alessandro Franceshini

Informazioni

Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.

Sede

VideoConferenza

Durata

2 ore

Incontri

1

Calendario

3 dicembre 2025 - orario 10.00/12.00

Francesca Barro foto

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle attività di UNIS&F?

Iscriviti alla nostra Newsletter e scegli le tematiche su cui vuoi ricevere le nostre comunicazioni.

Iscriviti alla newsletter